La programmazione orientata agli oggetti

· Alessandro Stella
3,4
26 komente
Libër elektronik
60
Faqe
I përshtatshëm
Vlerësimet dhe komentet nuk janë të verifikuara  Mëso më shumë

Rreth këtij libri elektronik

ULTIMA EDIZIONE: APRILE 2024


Devi entrare in contatto con la programmazione ad oggetti?

Hai sentito parlare di questo paradigma di programmazione, ma non sai da dove cominciare?

Hai provato in passato a capirci qualcosa senza successo?

Se ti trovi in una delle precedenti condizioni, allora questo libro potrebbe essere un ottimo investimento!

Questo libro è scritto esplicitamente per i principianti assoluti o per coloro che hanno provato a capire cosa significa "programmare ad oggetti", ma non ci hanno capito niente.

Non è un libro adatto a chi già conosce la programmazione ad oggetti o a chi vuole approfondire tali concetti.

Il libro infatti parte da zero. Procedendo lentamente e delicatamente, con brevi cenni all'UML, arriva a definire concetti meno banali come interfacce, coesione e accoppiamento.

Il testo non insegna la sintassi di un determinato linguaggio di programmazione.

Se si vuole imparare la sintassi di c#, java, php o qualunque altro linguaggio di programmazione non serve questo libro perché questo libro... semplicemente... insegnerà a programmare in qualunque linguaggio di programmazione orientato agli oggetti!

Questo è uno dei libri che avrei voluto leggere quando ho iniziato a programmare... molti anni fa.

DI COSA PARLA QUESTO LIBRO

La programmazione ad oggetti è composta da un insieme di concetti.

Tali concetti devono essere ben chiari prima di iniziare a programmare con un qualsivoglia linguaggio di programmazione object oriented.

Tutti noi abbiamo ben chiaro in testa il concetto di casa: muri, porte, finestre, eccetera. Se siamo un architetto la sappiamo progettare e se siamo un muratore la sappiamo costruire. Ma se architetti e muratori non avessero il concetto di casa, cosa potrebbero mai fare? Per poter progettare e costruire una casa serve innanzitutto avere in testa il concetto di casa. Lo stesso identico discorso vale con la programmazione ad oggetti: se non abbiamo in testa i concetti su cui si basa la programmazione ad oggetti non riusciremo mai a progettare né a implementare un software che stia in piedi. Questo libro parla quindi dei concetti su cui si basano i progettisti software per progettare un'applicazione; gli stessi concetti che poi vengono usati dai programmatori per tradurre in codice il progetto.


ARGOMENTI

Classi e Oggetti

Incapsulamento

Information Hiding

Ereditarietà

Polimorfismo

Relazioni tra classi

Alta coesione, basso accoppiamento

Le classi astratte

Le interfacce

UML: convezioni di base


EDIZIONI

Prima edizione: aprile 2013

Seconda edizione: ottobre 2014

Terza edizione: giugno 2016

Quarta dizione: aprile 2024

Vlerësime dhe komente

3,4
26 komente

Rreth autorit

Alessandro Stella è un dottore magistrale in Informatica.

Si occupa di informatica dal 1994 e produce codici per il web sia lato client sia lato server da 30 anni. È docente di scuola superiore, è certificato Google Marketer, è in possesso di un Master universitario interaziendale in "Enterprise Programming".

Dal 2012 si interessa di editoria digitale.

Interesse che si è concretizzato nel conseguimento di una Laurea magistrale in Editoria, presso l'Università degli studi di Udine, nella scrittura di alcuni libri, non soltanto di tipo tecnico, e nella professione di "self publishing assistant". Ha infatti aiutato diversi autori indie (italiani e stranieri) a pubblicare il proprio manoscritto.

Dal 2003 al 2017 è stato Programmer, Senior Programmer e Project Manager in progetti web nazionali e internazionali.

Si può facilmente entrare in contatto con Alessandro visitando i seguenti link:

https://www.facebook.com/alessandrostella.it/

https://www.alessandrostella.it/

Vlerëso këtë libër elektronik

Na trego se çfarë mendon.

Informacione për leximin

Telefona inteligjentë dhe tabletë
Instalo aplikacionin "Librat e Google Play" për Android dhe iPad/iPhone. Ai sinkronizohet automatikisht me llogarinë tënde dhe të lejon të lexosh online dhe offline kudo që të ndodhesh.
Laptopë dhe kompjuterë
Mund të dëgjosh librat me audio të blerë në Google Play duke përdorur shfletuesin e uebit të kompjuterit.
Lexuesit elektronikë dhe pajisjet e tjera
Për të lexuar në pajisjet me bojë elektronike si p.sh. lexuesit e librave elektronikë Kobo, do të të duhet të shkarkosh një skedar dhe ta transferosh atë te pajisja jote. Ndiq udhëzimet e detajuara në Qendrën e ndihmës për të transferuar skedarët te lexuesit e mbështetur të librave elektronikë.