Chi non si Γ¨ mai cimentato almeno una volta nella vita in un regime alimentare per perdere qualche chilo di troppo? E quindi, siccome riguarda tutti, tutti sappiamo quanti risultati fallimentari si raccolgono mettendosi su questi binari punitivi in cui si cerca di tenere sotto controllo un istinto primario come quello della fame. Le diete non funzionano ma non perchΓ© non si riesca a dimagrire: o non si riescono a seguire fino in fondo o si seguono e poi si recuperano i chili perduti.
Un grande psicologo ci spiega le ragioni del nostro faticoso rapporto col cibo e, attraverso stratagemmi che possono sembrare irragionevoli, ci insegna come recuperare una relazione sana ed equilibrata col piacere di mangiare.
Giorgio Nardone, allievo di Paul Watzlawick, ha alle spalle venticinque anni di attivitΓ terapeutica e 20.000 casi trattati con successo. Ha fondato e dirige il Centro di terapia Strategica ed Γ¨ presidente dello Strategic Therapy Center di Arezzo, che ha affiliati in tutto il mondo. Tra i suoi libri ricordiamo: Paura panico fobie, Cavalcare la propria tigre, Correggimi se sbaglio, Il dialogo strategico, Gli errori delle donne, Psicotrappole, Lβarte di mentire, La paura delle decisioni, tutti pubblicati da Ponte alle Grazie.
Giorgio Nardone Γ¨ psicologo e psicoterapeuta, cofondatore con Paul Watzlawick del Centro di Terapia Strategica. Noto sia per la sistematicitΓ sia per la creativitΓ del suo lavoro, ha formalizzato una serie di protocolli terapeutici altamente efficaci ed efficienti, applicati da decenni da numerosi psicoterapeuti. Ha presentato il suo lavoro in oltre quaranta Paesi; i suoi libri, tra cui Lβarte del cambiamento, Paura panico fobie, Ossessioni compulsioni manie, La terapia degli attacchi di panico, Senza fiato, Psicotrappole e Il libro delle fobie sono tradotti in numerose lingue.