La clessidra della vita

Baldini & Castoldi
5.0
2則評論
電子書
256
評分和評論未經驗證  瞭解詳情

關於本電子書

Questo libro si prefigge lo scopo di avvicinare il lettore a un personaggio che a cavallo di due secoli ha percorso un itinerario di vita emblematico: premio Nobel per la Medicina, senatrice a vita e promotrice di tante iniziative solidali di respiro internazionale. L'autrice, accanto a Rita Levi-Montalcini da circa quarant'anni, ha voluto ricostruire per temi il pensiero e il senso della vita della grande scienziata, riportando particolari inediti della sua esistenza e componendo come in un mosaico le opinioni più chiare sulle questioni a lei più care: il rapporto fra ricerca ed etica, il confronto con i giovani, il peso dell'intuizione nell'arte come nella scienza, e le grandi speranze per il futuro del mondo. Testimonianza ammirata della vita esemplare di una donna, definita la first lady della scienza, che sin da giovanissima si è consacrata alla ricerca scientifica e all'impegno nel progresso civile. Un impegno che ha contagiato e continua a contagiare le persone che l'avvicinano, motivandole nelle loro scelte e attività, come testimonia il grande affetto che suscita la Montalcini tra i giovani. Come summa degli alti valori morali che hanno contrassegnato tutto il percorso di Rita Levi-Montalcini, la lucidità del suo pensiero, frutto anche della fiducia nelle potenzialità dell'uomo, questo libro si propone quindi come una sorta di viatico per quanti si sentono smarriti di fronte alle sfide, alla complessità e al caos di questo inizio di millennio.

評分和評論

5.0
2則評論

關於作者

Rita Levi-Montalcini (1909-2012), scienziata e neurologa, dopo la laurea in medicina si dedica immediatamente allo studio del sistema nervoso, che però le viene precluso con la promulgazione delle leggi razziali del 1938. Nel 1952 le sue ricerche la portano a identificare il fattore di crescita delle cellule nervose (noto con l’acronimo NGF), scoperta che le frutterà il premio Nobel nel 1986. Ha ricoperto prestigiose cariche accademiche e istituzionali, fra cui la presidenza dell’Istituto Europeo per la Ricerca sul Cervello (EBRI), da lei voluto per i giovani ricercatori, ed è stata senatrice a vita. La Fondazione omonima da lei creata nel 1992 insieme alla sorella Paola è attiva nell’aiuto per l’alfabetizzazione e l’istruzione delle giovani donne dei Paesi dell’Africa. Oltre a Senz’olio contro vento, Baldini+Castoldi ripubblica Elogio dell’imperfezione, la sua autobiografia.

為這本電子書評分

歡迎提供意見。

閱讀資訊

智慧型手機與平板電腦
只要安裝 Google Play 圖書應用程式 Android 版iPad/iPhone 版,不僅應用程式內容會自動與你的帳戶保持同步,還能讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
筆記型電腦和電腦
你可以使用電腦的網路瀏覽器聆聽你在 Google Play 購買的有聲書。
電子書閱讀器與其他裝置
如要在 Kobo 電子閱讀器這類電子書裝置上閱覽書籍,必須將檔案下載並傳輸到該裝置上。請按照說明中心的詳細操作說明,將檔案傳輸到支援的電子閱讀器上。