La bugiarda

LIT EDIZIONI
E-knjiga
192
str.
Ispunjava uvjete
Ocjene i recenzije nisu potvrđene  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

Dopo la morte di Jean Giraudoux, il manoscritto della "Bugiarda" - composto in una prima e unica stesura nel 1936 - fu conservato per venticinque anni lontano da occhi indiscreti. Lontano, cioè, da chi avrebbe potuto pubblicare un'opera per molti versi scandalosa: la storia di Nelly (la bugiarda) e dei suoi due amanti (Gaston e Reginald), dietro le cui vesti sembrava celarsi quasi uno sdoppiamento dell'autore. Scrittore dallo stile brillante e di grande eleganza, Giraudoux fu il più famoso commediografo francese d'anteguerra. Morì prima di riuscire a rivedere il romanzo e, forse, di poter crittografare i riferimenti alle proprie vicende personali. A metà tra roman philosophique e commedia di costume, "La bugiarda" non si esaurisce nella storia di Nelly, con la sua sincerità perfettamente simulata e la personalità vitale e ineffabile, ma finisce per oltrepassare i confini della narrazione per entrare nell'intimo di un uomo "zelante", come ebbe a definirsi l'autore stesso. Uno zelo che, per essere perfetto, esige la rivolta.

Ocijenite ovu e-knjigu

Recite nam što mislite.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinkronizira s vašim računom i omogućuje vam da čitate online ili offline gdje god bili.
Prijenosna i stolna računala
Audioknjige kupljene na Google Playu možete slušati pomoću web-preglednika na računalu.
Elektronički čitači i ostali uređaji
Za čitanje na uređajima s elektroničkom tintom, kao što su Kobo e-čitači, trebate preuzeti datoteku i prenijeti je na svoj uređaj. Slijedite detaljne upute u centru za pomoć za prijenos datoteka na podržane e-čitače.