La Repubblica Universale

· Piccola Storia della Rivoluzione Kirja 1 · Il Grano Edizioni
E-kirja
56
sivuja
Kelvollinen
Arvioita ja arvosteluja ei ole vahvistettu Lue lisää

Tietoa tästä e-kirjasta

La rivoluzione democratica può essere vissuta come la prima vera proiezione sulla società di una speranza e di una promessa – nella pluralità non più pretesa come esclusivo carattere dell'occidentalizzazione – che fa dell'individuo un uomo libero e uguale agli altri, disincantato certamente, ma non condannato alla condizione di inerme rassegnazione. Alle soglie dell'Ottocento, non esiste più – almeno come prima – l'Europa dei monarchi, esiste l'Europa delle nazioni, con l'amplificazione straordinaria tanto dei sentimenti di ostilità reciproca che di comunanza. È un'Europa meno serena, più agitata, convulsiva, preoccupata, turbata. E per tanti versi, paradossalmente, ancora più sognatrice, in mezzo a nuove e molto più cruente e sanguinarie devastazioni. Le nazioni, se libere, poteva pensare Anacharsis Cloots, sarebbero state organi di una stessa umanità, i popoli allora, riuniti in repubblica universale, allegramente organizzati all'interno di una politica dal respiro planetario. L'Europa che si era persa tra le Nazioni, che magari prendeva le vesti del nemico dichiarato, aveva l'occasione di ritrovarsi ancora una volta nel concetto di umanità nonostante l'ora tragica della patria in pericolo, della Vandea, dei re coalizzati, delle leve in massa a difesa del paese, delle estreme fatiche popolari a sostegno della Rivoluzione e contro le oligarchie di nuovi e vecchi poteri ...

Tietoja kirjoittajasta

Filosofo, giornalista, uomo formato all'accademia militare di Berlino, Anacharsis Cloots lega il suo destino e la sua vita, per intero, alla Rivoluzione. Inesauribile fautore dell'estensione dei diritti dell'uomo e del cittadino ai popoli di tutti i continenti, tra le sue opere di maggior rilevanza si segnalano ancora: La Certitude des preuves du mahométisme (1780); L'Orateur du genre humain, ou Dépêches du Prussien Cloots au Prussien Herzberg (1791); Bases constitutionnelles de la République du genre humain (1793).

Arvioi tämä e-kirja

Kerro meille mielipiteesi.

Tietoa lukemisesta

Älypuhelimet ja tabletit
Asenna Google Play Kirjat ‑sovellus Androidille tai iPadille/iPhonelle. Se synkronoituu automaattisesti tilisi kanssa, jolloin voit lukea online- tai offline-tilassa missä tahansa oletkin.
Kannettavat ja pöytätietokoneet
Voit kuunnella Google Playsta ostettuja äänikirjoja tietokoneesi selaimella.
Lukulaitteet ja muut laitteet
Jos haluat lukea kirjoja sähköisellä lukulaitteella, esim. Kobo-lukulaitteella, sinun täytyy ladata tiedosto ja siirtää se laitteellesi. Siirrä tiedostoja tuettuihin lukulaitteisiin seuraamalla ohjekeskuksen ohjeita.