La Manovra Monti

· Le guide Il fisco āļŦāļ™āļąāļ‡āļŠāļ·āļ­āđ€āļĨāđˆāļĄāļ—āļĩāđˆ 12 · il fisco
eBook
100
āļŦāļ™āđ‰āļē
āļ„āļ°āđāļ™āļ™āđāļĨāļ°āļĢāļĩāļ§āļīāļ§āđ„āļĄāđˆāđ„āļ”āđ‰āļĢāļąāļšāļāļēāļĢāļ•āļĢāļ§āļˆāļŠāļ­āļšāļĒāļ·āļ™āļĒāļąāļ™ Â āļ”āļđāļ‚āđ‰āļ­āļĄāļđāļĨāđ€āļžāļīāđˆāļĄāđ€āļ•āļīāļĄ

āđ€āļāļĩāđˆāļĒāļ§āļāļąāļš eBook āđ€āļĨāđˆāļĄāļ™āļĩāđ‰

Il D.L.6 dicembre 2011 n. 201 (c.d. decreto "Salva Italia"), recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici, ÃĻ stato convertito con L. 22 dicembre 2011 n. 214, entrata in vigore in data 28 dicembre 2011; il primo provvedimento del Governo Monti si colloca nell'ambito degli interventi di risanamento già intrapresi dal precedente esecutivo con il varo delle c.d. "manovre correttive".
La presente guida intende esaminare le principali modifiche normative delineate al fine di assicurare maggiori entrate fiscali, nonchÃĐ le misure relative alla tracciabilità dei flussi finanziari per il contrasto all'evasione fiscale. A tale riguardo, ÃĻ fissato ad un importo pari o superiore a 1.000,00 euro il limite all'utilizzo del denaro contante, all'emissione di assegni "trasferibili" (o "liberi") e del saldo dei libretti di deposito al portatore.
Non mancano alcune agevolazioni tributarie, tra le quali va segnalata l'introduzione dell'aiuto alla crescita economica (cosiddetto "ACE"), quale incentivo alla capitalizzazione delle imprese.

PiÃđ nel dettaglio, il pacchetto prevede, con riferimento alle attività finanziarie oggetto di emersione attraverso le diverse edizioni dello scudo fiscale, un'imposta di bollo speciale annuale del 4 per mille (del 10 e del 13,5 per mille, in via transitoria, per gli anni 2012 e 2013). A tale misura, si affiancano un'imposta sul valore degli immobili situati all'estero, a qualsiasi uso destinati dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato e un'imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato.
In tema di imposte indirette, si registra l'introduzione di una nuova imposta di bollo su titoli, strumenti e prodotti finanziari, che va a sostituire il precedente "super bollo" sul deposito titoli, introdotto dal DL 98/2011.

In merito alla fase di accertamento, il presente lavoro affronta le novità riguardanti le comunicazioni delle movimentazioni finanziarie all'Anagrafe tributaria, nonchÃĐ quelle relative alla tutela penale per l'esercizio dei poteri di controllo, volte a punire ai sensi del Codice penale (e delle leggi speciali in materia) chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, formi atti falsi o ne faccia uso nei casi previsti dal DPR 28.12.2000 n. 445.
Da ultimo, con riguardo ai tributi locali, di particolare rilievo ÃĻ l'istituzione dall'anno 2012 dell'imposta municipale propria (IMU); la nuova imposta sarà applicata in via sperimentale fino al 2014 da parte di tutti i Comuni sul territorio nazionale.

āđƒāļŦāđ‰āļ„āļ°āđāļ™āļ™ eBook āļ™āļĩāđ‰

āđāļŠāļ”āļ‡āļ„āļ§āļēāļĄāđ€āļŦāđ‡āļ™āļ‚āļ­āļ‡āļ„āļļāļ“āđƒāļŦāđ‰āđ€āļĢāļēāļĢāļąāļšāļĢāļđāđ‰

āļ‚āđ‰āļ­āļĄāļđāļĨāđƒāļ™āļāļēāļĢāļ­āđˆāļēāļ™

āļŠāļĄāļēāļĢāđŒāļ—āđ‚āļŸāļ™āđāļĨāļ°āđāļ—āđ‡āļšāđ€āļĨāđ‡āļ•
āļ•āļīāļ”āļ•āļąāđ‰āļ‡āđāļ­āļ› Google Play Books āļŠāļģāļŦāļĢāļąāļš Android āđāļĨāļ° iPad/iPhone āđāļ­āļ›āļˆāļ°āļ‹āļīāļ‡āļ„āđŒāđ‚āļ”āļĒāļ­āļąāļ•āđ‚āļ™āļĄāļąāļ•āļīāļāļąāļšāļšāļąāļāļŠāļĩāļ‚āļ­āļ‡āļ„āļļāļ“ āđāļĨāļ°āļŠāđˆāļ§āļĒāđƒāļŦāđ‰āļ„āļļāļ“āļ­āđˆāļēāļ™āđāļšāļšāļ­āļ­āļ™āđ„āļĨāļ™āđŒāļŦāļĢāļ·āļ­āļ­āļ­āļŸāđ„āļĨāļ™āđŒāđ„āļ”āđ‰āļ—āļļāļāļ—āļĩāđˆ
āđāļĨāđ‡āļ›āļ—āđ‡āļ­āļ›āđāļĨāļ°āļ„āļ­āļĄāļžāļīāļ§āđ€āļ•āļ­āļĢāđŒ
āļ„āļļāļ“āļŸāļąāļ‡āļŦāļ™āļąāļ‡āļŠāļ·āļ­āđ€āļŠāļĩāļĒāļ‡āļ—āļĩāđˆāļ‹āļ·āđ‰āļ­āļˆāļēāļ Google Play āđ‚āļ”āļĒāđƒāļŠāđ‰āđ€āļ§āđ‡āļšāđ€āļšāļĢāļēāļ§āđŒāđ€āļ‹āļ­āļĢāđŒāđƒāļ™āļ„āļ­āļĄāļžāļīāļ§āđ€āļ•āļ­āļĢāđŒāđ„āļ”āđ‰
eReader āđāļĨāļ°āļ­āļļāļ›āļāļĢāļ“āđŒāļ­āļ·āđˆāļ™āđ†
āļŦāļēāļāļ•āđ‰āļ­āļ‡āļāļēāļĢāļ­āđˆāļēāļ™āļšāļ™āļ­āļļāļ›āļāļĢāļ“āđŒ e-ink āđ€āļŠāđˆāļ™ Kobo eReader āļ„āļļāļ“āļˆāļ°āļ•āđ‰āļ­āļ‡āļ”āļēāļ§āļ™āđŒāđ‚āļŦāļĨāļ”āđāļĨāļ°āđ‚āļ­āļ™āđ„āļŸāļĨāđŒāđ„āļ›āļĒāļąāļ‡āļ­āļļāļ›āļāļĢāļ“āđŒāļ‚āļ­āļ‡āļ„āļļāļ“ āđ‚āļ›āļĢāļ”āļ—āļģāļ•āļēāļĄāļ§āļīāļ˜āļĩāļāļēāļĢāļ­āļĒāđˆāļēāļ‡āļĨāļ°āđ€āļ­āļĩāļĒāļ”āđƒāļ™āļĻāļđāļ™āļĒāđŒāļŠāđˆāļ§āļĒāđ€āļŦāļĨāļ·āļ­āđ€āļžāļ·āđˆāļ­āđ‚āļ­āļ™āđ„āļŸāļĨāđŒāđ„āļ›āļĒāļąāļ‡ eReader āļ—āļĩāđˆāļĢāļ­āļ‡āļĢāļąāļš

āļ­āđˆāļēāļ™āļ‹āļĩāļĢāļĩāļŠāđŒāļ™āļĩāđ‰āļ•āđˆāļ­

āļĢāļēāļĒāļāļēāļĢāļ­āļ·āđˆāļ™āđ† āļ—āļĩāđˆāđ€āļ‚āļĩāļĒāļ™āđ‚āļ”āļĒ AA. VV.

eBook āļ—āļĩāđˆāļ„āļĨāđ‰āļēāļĒāļāļąāļ™