L'ultima riga delle favole

3,7
73 críticas
Livro eletrónico
267
Páginas
As classificações e as críticas não são validadas  Saiba mais

Acerca deste livro eletrónico

«Questo romanzo è un corso accelerato di felicità, un tuffo da adulti nelle favole.»
Io Donna - Annalena Benini

«Vuole dirmi con parole sensate in quale incubo mi trovo?» «Alle Terme dell’Anima, signore.» «Sono morto, dunque?» «A me non risulta. Lei è ricoverato qui per ricominciare a vivere.» Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell’amore: prima dentro di sé e poi con gli altri. Con questa favola moderna che offre un messaggio e un massaggio di speranza, Massimo Gramellini si propone di rispondere alle domande che ci ossessionano fin dall’infanzia. Quale sia il senso del dolore. Se esista, e chi sia davvero, l’anima gemella. E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni.

Classificações e críticas

3,7
73 críticas

Acerca do autor

Massimo Gramellini scrive Il Caffè sul Corriere della Sera e 7 di Cuori su 7. Conduce Le Parole su Raitre. Con Longanesi ha pubblicato diversi saggi e romanzi, tra cui L’ultima riga delle favole (2010), Avrò cura di te (2014), con Chiara Gamberale, e C’era una volta adesso (2020).

Classifique este livro eletrónico

Dê-nos a sua opinião.

Informações de leitura

Smartphones e tablets
Instale a app Google Play Livros para Android e iPad/iPhone. A aplicação é sincronizada automaticamente com a sua conta e permite-lhe ler online ou offline, onde quer que esteja.
Portáteis e computadores
Pode ouvir audiolivros comprados no Google Play através do navegador de Internet do seu computador.
eReaders e outros dispositivos
Para ler em dispositivos e-ink, como e-readers Kobo, tem de transferir um ficheiro e movê-lo para o seu dispositivo. Siga as instruções detalhadas do Centro de Ajuda para transferir os ficheiros para os e-readers suportados.