L'italiano

·
· SPERLING & KUPFER
2,0
1 recensione
Ebook
208
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Dalle più antiche testimonianze del cosiddetto latino volgare, alle tappe più significative del processo di innovazione del linguaggio: le prime poesie in lingua italiana; l'impegno di Dante per la diffusione del volgare; il modello di prosa fornito da Boccaccio; i dibattiti sulla presunta superiorità del fiorentino sugli altri volgari; la pubblicazione del primo vocabolario, dovuta all'impegno degli Accademici della Crusca; la scelta moderna di Galilei, che adoperò l'italiano per scrivere le sue opere scientifiche; il nuovo modello di lingua letteraria creato da Manzoni e così di seguito fino alle discutibili battaglie linguistiche intraprese dal regime fascista e all'affermazione dell'idioma nazionale attraverso la radio e la televisione. Una grande storia dell'italiano che si legge come un romanzo di avventure.

Valutazioni e recensioni

2,0
1 recensione

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.