Svizzera, XIV secolo. Sebi, protagonista adolescente dellโepopea di Lewinsky, non รจ adeguato al rude mondo in cui รจ nato: dotato di saggezza e invenzione, รจ piรน un abile narratore che un combattente. Il villaggio in cui vive non soddisfa le sue esigenze, per questo sogna di studiare in un monastero. Un giorno compare uno sconosciuto che costruisce un ri-fugio ai margini del villaggio. Ha metร faccia devastata da misteriose ustioni e la gente lo chiama Mezzabarba. Sebi ne diventa fedele discepolo e grazie ai suoi racconti apre gli occhi sulla vita. Ma la loro amicizia รจ destinata a interrompersi. Quando la madre di Sebi muore, il giovane viene mandato al mona stero, mentre Mezzabarba fa perdere le sue tracce. Inizia cosรฌ una nuova incredibile fase della storia, con Sebi alla ricerca del suo mentore. Bugie, morti, battaglie... Il ragazzo diventa adulto e la saga torna al punto di par-tenza quando Sebi prende il posto di narratore, memore di quando era lui ad ascoltare i racconti di Mezzabarba. Lewinsky descrive la durezza della vita rurale del XIV secolo; la storia di Sebi ci parla dal passato, ma piรน in generale rappresenta la complessitร della natura umana e del mondo vista dagli occhi di un ragazzo innocente.