L'embrione

· Bur
電子書
130
評分和評論未經驗證  瞭解詳情

關於本電子書

Quando inizia davvero la vita umana? E a che punto un embrione può essere considerato un essere umano? Un tema di cruciale importanza, che continua a dividere intellettuali, scienziati e uomini di Chiesa. Emanuele Severino va al cuore del dibattito tra cristianesimo e laicismo, evidenzia le contraddizioni logiche in cui cadono gli opposti dogmatismi e, muovendosi con assoluta competenza tra etica e pratica, costruisce una riflessione incalzante sulle origini e sul significato autentico della vita umana. Allargando la sua analisi al complesso rapporto tra istituzioni religiose e leggi dello Stato, Severino esamina le profonde implicazioni filosofiche e pratiche legate alla scelta di dove inizi e finisca la vita e mostra la necessità di un approccio libero da pregiudizi e modelli di pensiero ormai superati. Nella consapevolezza che "la tecnica è il grande problema del nostro tempo; ma la morale - laica o religiosa - deve trovare argomenti più convincenti per arginarla e pretendere di guidarla".

關於作者

Emanuele Severino (Brescia 1929) è uno dei più importanti filosofi del nostro tempo. Accademico dei Lincei e professore emerito di Filosofia teoretica all’Università di Venezia, insegna Ontologia fondamentale all’Università Vita-Salute San raffaele di Milano. È autore di opere tradotte in varie lingue. Tra i suoi ultimi libri pubblicati da Rizzoli, ricordiamo L’identità del destino (2009) e Macigni e spirito di gravità (2010).

為這本電子書評分

歡迎提供意見。

閱讀資訊

智慧型手機與平板電腦
只要安裝 Google Play 圖書應用程式 Android 版iPad/iPhone 版,不僅應用程式內容會自動與你的帳戶保持同步,還能讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
筆記型電腦和電腦
你可以使用電腦的網路瀏覽器聆聽你在 Google Play 購買的有聲書。
電子書閱讀器與其他裝置
如要在 Kobo 電子閱讀器這類電子書裝置上閱覽書籍,必須將檔案下載並傳輸到該裝置上。請按照說明中心的詳細操作說明,將檔案傳輸到支援的電子閱讀器上。