L'embrione

· Bur
ኢ-መጽሐፍ
130
ገጾች
የተሰጡት ደረጃዎች እና ግምገማዎች የተረጋገጡ አይደሉም  የበለጠ ለመረዳት

ስለዚህ ኢ-መጽሐፍ

Quando inizia davvero la vita umana? E a che punto un embrione può essere considerato un essere umano? Un tema di cruciale importanza, che continua a dividere intellettuali, scienziati e uomini di Chiesa. Emanuele Severino va al cuore del dibattito tra cristianesimo e laicismo, evidenzia le contraddizioni logiche in cui cadono gli opposti dogmatismi e, muovendosi con assoluta competenza tra etica e pratica, costruisce una riflessione incalzante sulle origini e sul significato autentico della vita umana. Allargando la sua analisi al complesso rapporto tra istituzioni religiose e leggi dello Stato, Severino esamina le profonde implicazioni filosofiche e pratiche legate alla scelta di dove inizi e finisca la vita e mostra la necessità di un approccio libero da pregiudizi e modelli di pensiero ormai superati. Nella consapevolezza che "la tecnica è il grande problema del nostro tempo; ma la morale - laica o religiosa - deve trovare argomenti più convincenti per arginarla e pretendere di guidarla".

ስለደራሲው

Emanuele Severino (Brescia 1929) è uno dei più importanti filosofi del nostro tempo. Accademico dei Lincei e professore emerito di Filosofia teoretica all’Università di Venezia, insegna Ontologia fondamentale all’Università Vita-Salute San raffaele di Milano. È autore di opere tradotte in varie lingue. Tra i suoi ultimi libri pubblicati da Rizzoli, ricordiamo L’identità del destino (2009) e Macigni e spirito di gravità (2010).

ለዚህ ኢ-መጽሐፍ ደረጃ ይስጡ

ምን እንደሚያስቡ ይንገሩን።

የንባብ መረጃ

ዘመናዊ ስልኮች እና ጡባዊዎች
የGoogle Play መጽሐፍት መተግበሪያውንAndroid እና iPad/iPhone ያውርዱ። ከእርስዎ መለያ ጋር በራስሰር ይመሳሰላል እና ባሉበት የትም ቦታ በመስመር ላይ እና ከመስመር ውጭ እንዲያነቡ ያስችልዎታል።
ላፕቶፖች እና ኮምፒውተሮች
የኮምፒውተርዎን ድር አሳሽ ተጠቅመው በGoogle Play ላይ የተገዙ ኦዲዮ መጽሐፍትን ማዳመጥ ይችላሉ።
ኢሪደሮች እና ሌሎች መሳሪያዎች
እንደ Kobo ኢ-አንባቢዎች ባሉ ኢ-ቀለም መሣሪያዎች ላይ ለማንበብ ፋይል አውርደው ወደ መሣሪያዎ ማስተላለፍ ይኖርብዎታል። ፋይሎቹን ወደሚደገፉ ኢ-አንባቢዎች ለማስተላለፍ ዝርዝር የእገዛ ማዕከል መመሪያዎቹን ይከተሉ።