L'arte della guerra (Mondadori)

· Edizioni Mondadori
4,1
1690 recensioni
Ebook
252
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Composta in Cina ben trecento anni prima della nascita di Cristo, l'Arte della guerra è uno dei più antichi trattati di strategia militare; il suo autore è noto col nome di Sun Tzu, ma si tratta in realtà di più filosofi che hanno rielaborato un testo frutto probabilmente di un'unica mano. Il contenuto di quest'opera ha influenzato ampiamente nei secoli la filosofia orientale, ma non solo, tanto che oggi essa viene utilizzata nelle scuole di management in tutto il mondo. Perché Sun Tzu non si limita a dare precetti per sconfiggere i nemici sul campo di battaglia, ma ci insegna a gestire i conflitti in modo profondo e non distruttivo: anche nella vita quotidiana, infatti, la miglior battaglia è quella che vinciamo senza combattere.
L'Arte della guerra è un capolavoro assoluto del pensiero, ora disponibile al pubblico occidentale in questa nuova, scrupolosissima edizione a cura di un gruppo di esperti orientalisti.

Valutazioni e recensioni

4,1
1690 recensioni
Vladimiro Mannocci
1 luglio 2013
Di solito lo regalo agli amici più o meno giovani che hanno intrapreso percorsi di impegno politico o manageriale. Molto studiato nelle businnes school nazionali ed internazionali per distinguere la differenza fra la strategia e la tattica. Io che l'ho studiato molti anni fa in una Scuola di Partito consiglio di leggerlo insieme a "Il Principe" di Niccolò Macchiavelli e alle "note sul Macchiavelli" di Antoni Gramsci.
6 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Antonello Risotti
7 maggio 2013
Me l'hanno regalato perchè ritenevano potesse servirmi in un periodo particolare della mia vita in cui cercavo lavoro. Sono sincero non mi ha piaciuto, ma è un libro storico, un altro mondo rispetto alla narrativa moderna. Certe frasi slogan sono state d'incoraggiamento.
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Un utente Google
31 maggio 2013
Può essere preso come metafora della vita, può essere utile per manager e imprenditori... ma credo più che altro sia ormai un classico da leggere, amare, odiare e magari rileggere. Da aggiungere alla propria libreria!
8 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.