Juggernaut: Terminal War

Terminal War Libro 1 · Tea
3,8
8 recensioni
Ebook
256
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

La guerra è finita. Così è scritto su un monumento battuto dalla pioggia tossica, davanti a un edificio-simulacro. Non ci sono vincitori, dopo la guerra, non ci sono vinti, soltanto vittime. In un mondo in cui un’unica mega-corporazione chiamata Gottschalk possiede il dominio assoluto, la guerra, semplicemente, è diventata finanziariamente inutile. Un mondo senza più Stati, senza più nazioni, senza più eserciti. Un mondo dove le città sono «ecumenopoli», metastasi urbane da decine, a volte centinaia di milioni di abitanti, nelle quali «chi ha vive, chi non ha muore». Luoghi dove le scintillanti enclaves dei potenti sono assediate dalla tenebra delle undercities dei reietti, nelle quali l'unica legge è quella della strada. Perché la fine della guerra non significa affatto il tramonto della ferocia. Qualcuno, là fuori, continua a combattere. Sono gli Hunter/Killer, gli ultimi guerrieri, reliquie di un passato cancellato, araldi di un futuro di morte annunciata. E qualcun altro, dall'interno di un nucleo ad altissima tecnologia, ha bisogno degli Hunter/Killer. Un'entità subdola e multiforme decisa a individuare il guerriero terminale, ovunque esso si trovi. Sulla Terra, la guerra è finita, certo. Ma da qualche parte, in qualche «altro» luogo, c’è un nuovo nemico. In attesa. In agguato.
Terminal War: Juggernaut è il romanzo di apertura di una nuova, esplosiva saga futuribile che porta il livello dello scontro oltre, ben oltre «i limiti estremi» dell’inumano.

Alan D. Altieri, milanese, ingegnere, è vissuto a lungo a Los Angeles, lavorando per il cinema come sceneggiatore. Del «Maestro italiano dell’Apocalisse» nelle edizioni TEA sono apparsi, tra gli altri, Città oscura, Città di ombre, Ultima luce, Kondor (Premio Scerbanenco 1997), L’uomo esterno, i tre romanzi della saga storica di Magdeburg, i romanzi dedicati al personaggio dello «Sniper» Russell Kane e cinque volumi di racconti.

Valutazioni e recensioni

3,8
8 recensioni
Andrea Zanotti
21 luglio 2017
Ciò che crea Altieri è capace di smuovere le coscienze in risposta alla maestosità aberrante della realtà narrata, che è frutto non di bizzarro vaticinio campato in aria, quanto logica conseguenza dell’andamento della società attuale, dei limiti imposti dal buon senso oramai alle spalle, infranti, esplosi in mille pezzi e impossibili da rimettere in sesto. In questo Juggernaut non si discosta dalla visione di Altieri e dal suo modus operandi. Il testo è suddiviso in capitoli volti a presentarci didascalicamente il mondo immaginato, fornendoci quindi tutte le informazioni relative agli sviluppi delle Ecumenopoli, al Morbo Nero e quant’altro ci troveremo ad affrontare nel corso della narrazione, e i capitoli d’azione vera e propria. Questa suddivisione a mio avviso, potrebbe far storcere il naso a prima vista, invece è un artificio che si rivelerà vincente, sia per concedere delle pause, indispensabili al lettore, rispetto al crescendo vorticoso del ritmo degli eventi, sia perché risulta un piacere osservare come l’autore abbia ricreato un mondo assolutamente credibile e plausibile, capace non solo di far riflettere, ma forse anche di annichilire e riempire i nostri animi di sano terrore. D’altro canto qualcuno realmente crede che lo scenario descritto dall’Altieri sia poi così fantascientifico? A mio avviso, considerata la vastità del concetto di “Tempo”, direi che tale scenario è giusto dietro l’angolo… recensione completa su scrittorindipendenti
Hai trovato utile questa recensione?
manuel fantoni
28 febbraio 2015
Libro veramente brutto,scritto in maniera davvero confusa e incomprensibile,e ve lo dice un malato di fantascienza,voto 3
Hai trovato utile questa recensione?
Gabriele Cattaneo
6 gennaio 2014
Gli amanti di questo genere non possono farselo sfuggire, ogni pagina è una attesa di leggere la successiva, consiglio vivamente.
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Alan D. Altieri, milanese, ingegnere, è vissuto a lungo a Los Angeles, lavorando per il cinema come sceneggiatore. Del «Maestro italiano dell'Apocalisse» nelle edizioni TEA sono apparsi, tra gli altri, Città oscura, Città di ombre, Ultima luce, Kondor (Premio Scerbanenco 1997), L'uomo esterno, i tre romanzi della saga storica di Magdeburg, i romanzi dedicati al personaggio dello «Sniper» Russell Kane, cinque volumi di racconti e i romanzi della saga Terminal War.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.