Quaderni per una morale

Ebook
776
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Muovendo da un’analisi del senso della Storia e dell’ambivalenza di cui sono portatrici le azioni umane, Sartre ricerca le origini della violenza e dell’oppressione come momenti strutturali della Storia, descrivendo – nel corso di questo studio ontologico, antropologico e fenomenologico – una serie di “figure” della libertà e dell’oppressione che richiamano l’andamento della Fenomenologia dello spirito hegeliana. L’analisi, complessa e ricchissima, porta il lettore alle soglie di una “conversione morale”, il cui compito sarebbe quello di superare l’inferno delle relazioni interpersonali descritto ne L’essere e il nulla, verso una morale dell’autenticità in cui la figura della “generosità” rappresenta un nuovo, fragile paradigma di relazione umana e azione storica.

About the author

Jean-Paul Sartre (1905-1980), scrittore, drammaturgo e ideatore dell’esistenzialismo, è stato uno dei filosofi più controversi e influenti del Novecento. Sostenitore critico del marxismo, si è sempre schierato dalla parte degli oppressi e ha dominato la scena culturale dal secondo dopoguerra come intellettuale impegnato per eccellenza. Tra le sue principali pubblicazioni: L’essere e il nulla (1943) e Critica della ragione dialettica (1960).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.