Specchi, lampade e finestre: Introduzione all'ermeneutica biblica

Edizioni Dehoniane Bologna
Ebook
96
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Vi sono molti modi diversi per classificare l'immensa gamma dei metodi letterari, ma le immagini ricorrenti dello specchio, della lampada e della finestra aiutano a definire tre direzioni principali dell'ermeneutica dall'antichità a oggi. Il volume si propone di fornire una «tavola di orientamento», una serie di parole chiave o di metafore che si incontrano spesso nei manuali di critica letteraria o di interpretazione della Bibbia. L'ermeneutica attuale, osserva Ska, fa «pensare a un'antica università dove resistono più facoltà, ciascuna con un suo corpo docente, le sue materie e i suoi metodi, ma anche con le sue tradizioni e le sue glorie passate». In relazione alle scuole e ai metodi, l'accento viene di volta in volta collocato sul mondo dell'autore, sull'opera - considerata un documento, un monumento o un avvenimento - oppure sul ruolo imprescindibile del lettore nell'elaborazione del significato dei testi. Ciò da cui non si può prescindere è che la lettura di testi antichi richiede uno sforzo di traduzione che non è solo linguistico. La distanza culturale che ci separa dalla Bibbia obbliga, infatti, il lettore moderno a entrare nella cultura di un popolo di agricoltori e di pastori, in un mondo di piccoli villaggi in cui sia la politica che l'economia funzionavano in modo molto diverso da oggi.

About the author

Jean-Louis Ska, gesuita belga, è professore al Pontificio Istituto Biblico e dirige la sezione per l'Antico Testamento della rivista scientifica Biblica. Autore di opere tradotte in francese, spagnolo, cinese, coreano, portoghese e catalano, per EDB ha pubblicato tra gli altri: La biblica Cenerentola. Generosità e cittadinanza nel libro di Rut (2013); Il cantiere del Pentateuco. 1. Problemi di composizione e di interpretazione (2013) e 2. Aspetti letterari e teologici (2013); «I nostri padri ci hanno raccontato». Introduzione all'analisi dei racconti dell'Antico Testamento (2012); Introduzione alla lettura del Pentateuco. Chiavi per l'interpretazione dei primi cinque libri della Bibbia (92012); Una goccia d'inchiostro. Finestre sul panorama biblico (2008); I volti insoliti di Dio. Meditazioni bibliche (22010); Il libro sigillato e il libro aperto (22009); Cose nuove e cose antiche (Mt 13,52). Pagine scelte dal Vangelo di Matteo (22013); Abramo e i suoi ospiti. Il patriarca e i credenti nel Dio unico (22013).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.