Senza alibi: Il cambiamento climatico: impedire la catastrofe

Bollati Boringhieri
Ebook
161
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Per leggere queste pagine non servono conoscenze che già non possediate: bastano tre ore ben spese, che potrebbero migliorare radicalmente la vita dei vostri figli e dei vostri nipoti. Il dibattito sul riscaldamento globale è forse il più importante confronto pubblico che l’umanità abbia mai affrontato. Ne va della sopravvivenza della nostra specie, e non in un lontano futuro, bensì tra pochi anni. Se i climatologi dicono il vero (e non c’è ragione di dubitarne), il «punto di non ritorno» – il momento oltre il quale qualsiasi intervento umano sarebbe ormai inutile – si situa intorno al 2050, tra meno di 35 anni. Conviene quindi conoscere i termini del problema, perché tutti noi saremo presto chiamati a fare delle scelte su scala planetaria per la prima volta nella storia. E per decidere bisogna sapere. È questo che ha spinto James Flynn a scrivere questo libro. Essendo autore notoriamente attento ai temi più accesi del dibattito pubblico, Flynn si è reso conto che è terribilmente difficile districarsi tra le migliaia di pubblicazioni sulla crisi climatica globale. A chi credere tra i molti che ne parlano? Ci sono «negazionisti» che non credono ai dati scientifici e spingono per non fare assolutamente nulla e ci sono ambientalisti un po’ ingenui che pensano che l’umanità rinuncerà volentieri al benessere pur di abbassare il livello di CO2 dell’atmosfera.

Il problema è che a questo punto non abbiamo più alibi: se vogliamo lasciare ai nostri figli un mondo nel quale vivere dobbiamo agire in fretta, razionalmente, in maniera condivisa e sensata.

About the author

James R. Flynn è professore emerito presso l’Università di Otago, Nuova Zelanda, dove ha ricevuto la Medaglia d’oro alla carriera. Nel 2007 è stato nominato Contributore dell’anno dalla International Society for Intelligence Research. Ha insegnato alla Hoover Institution, Stanford, alla Cornell University e alla Princeton University, dove ha tenuto una Stafford Little Lecture. A lui si deve l’«effetto Flynn», la scoperta che il quoziente intellettivo (QI) cresce al passare delle generazioni, tema poi analizzato nel dettaglio, con tutte le sue conseguenze, in What Is Intelligence? Beyond the Flynn Effect (Cambridge, 2009). Recentemente ha esposto il suo punto di vista sulle razze e sul quoziente intellettivo in Where Have All the Liberals Gone? Race, Class, and Ideals in America (Cambridge, 2008). Il suo punto di vista sulla filosofia e l’etica è stato pubblicato in Italia in Osa pensare. Venti concetti per capire criticamente e apprezzare la modernità (2013). Per Bollati Boringhieri ha pubblicato Senza alibi. Il cambiamento climatico: impedire la catastrofe (2015).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.