Il sigillo dâamore ÃĻ una raccolta di novelle pubblicata nel 1926. Le storie sono ambientate per lo piÃđ fuori dalla Sardegna: dei ventotto racconti solo tre sono ambientati nellâisola. A dare il titolo al libro ÃĻ tuttavia lâultima storia, incentrata su unâimportante figura femminile della storia medievale sarda: Adelasia di Torres. Le vicende della famosa regina del Logudoro, che mescolano storia e leggenda, hanno attirato lâinteresse di molti scrittori e intellettuali tra cui Grazia Deledda, che nel testo riesce a dare nuova vita a questo importante personaggio femminile. Grazia Deledda (1871-1936) ÃĻ stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure piÃđ importanti della narrativa del Bel Paese, nel 1926 vinse il Nobel per la letteratura, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere piÃđ importanti, molto spesso con l'amata Sardegna come sfondo, ricordiamo "Canne al vento", "La madre", "La via del male", "Cenere", "Elias Portolu".
āļāļīāļĒāļēāļĒāđāļĨāļ°āļ§āļĢāļĢāļāļāļĢāļĢāļĄ