Il mito Alfa

5,0
1 recenzija
E-knjiga
228
Stranica
Ocene i recenzije nisu verifikovane  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

Quando si parla del mito Alfa Romeo, si parla di persone e cose vere, con caratteri eccezionali: si parla di eccellenza leggendaria, tale da diventare punto di riferimento, modello esemplare, termine di confronto in una visione idealizzata ma basata su fatti reali; si parla di progettisti, collaudatori, piloti che, per le loro qualità, hanno acceso la mente e il cuore di milioni di persone in un processo che dura nel tempo, capace di sopravvivere a periodi oscuri, di attraversare il tempo e lo spazio. Sono cent'anni di storia, in cui è successo di tutto: decenni di modelli gloriosi e lunghi periodi di gravi crisi; vetture da sogno create da geni della progettazione e del design e vetture banalizzate da "contafagioli"; grandi e moralmente impeccabili manager come Giuseppe Luraghi e manager in stato confusionale; prestigio internazionale universalmente riconosciuto e ritiro dai mercati mondiali; strategie lucide e lungimiranti e scelte di business inquietanti. Possiamo specchiarci in questa storia e ritrovare i talenti e le debolezze, le virtù e i vizi tipici di tante storie italiane. Con una differenza: che il marchio Alfa ha miracolosamente incorporato il meglio delle nostre capacità: creatività geniale, competenza tecnica, tenacia nel perseguire gli obiettivi, precisione artigianale, orgoglio del lavoro di squadra, e soprattutto intelligenza.

Ocene i recenzije

5,0
1 recenzija

O autoru

Marco Vitale, economista d’impresa, appassionato alpinista, sciatore e viaggiatore, ha girato l’Italia in bicicletta e il mondo intero con ogni mezzo, quando possibile non a motore: dalla Patagonia all’Alaska, dalla Cina all’India. Svolge un’intensa attività professionale nel campo dell’economia d’impresa, dedicando le sue energie all’obiettivo primario di introdurre innovazione, conoscenza, modernizzazione. Docente universitario, fondatore di una propria società di consulenza e dirigente di banche e associazioni industriali e finanziarie, Civil Servant con parecchie delusioni e significative realizzazioni, riesce a dedicarsi con soddisfazione sua e dei lettori anche all’editoria giornalistica e libraria.

Guido Corbetta è professore ordinario di Strategia aziendale all’Università Bocconi e titolare della cattedra AIdAF – Alberto Falk di Strategia delle aziende familiari nello stesso ateneo. Da quando ha perfezionato i suoi studi in America ama gli States e viaggiare negli States. È appassionato di cinema d’azione e di calcio. Nel tempo libero predilige i libri di storia e si guarda bene dal fare sport attivo: toccherà ai quattro figli – due ormai adolescenti – e alla moglie iniziarlo alla pratica sportiva.

Alberto Mazzuca, romagnolo e giornalista, vive a Milano. Ha lavorato in vari giornali, da Il Sole-24 Ore a il Giornale di Montanelli, da L’Espresso ad Avvenire, da il Resto del Carlino a Il Giorno. Ha fondato con Marco Borsa ItaliaOggi, ha vinto un premio Campione e ha scritto vari libri tra cui I potenti del denaro; La erre verde: ascesa e caduta dell’impero Rizzoli; La Fiat da Giovanni a Luca: un secolo di storia sotto la dinastia Agnelli (insieme al fratello Giancarlo); I numeri uno del made in Italy; Torino oltre: venti storie di innovazione; Angeli tra noi: alla ricerca di chi si dona a Dio; Guazzaloca, una vita in salita.

Ocenite ovu e-knjigu

Javite nam svoje mišljenje.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinhronizuje sa nalogom i omogućava vam da čitate onlajn i oflajn gde god da se nalazite.
Laptopovi i računari
Možete da slušate audio-knjige kupljene na Google Play-u pomoću veb-pregledača na računaru.
E-čitači i drugi uređaji
Da biste čitali na uređajima koje koriste e-mastilo, kao što su Kobo e-čitači, treba da preuzmete fajl i prenesete ga na uređaj. Pratite detaljna uputstva iz centra za pomoć da biste preneli fajlove u podržane e-čitače.