Rudolf Joseph Lorenz Steiner (Kraljevic, 27 febbraio 1861 โ Dornach, 30 marzo 1925) รจ stato un esoterista e teosofo austriaco. ร stato il fondatore dell'antroposofia, controversa dottrina di derivazione teosofica, che concepisce la realtร universale come una manifestazione spirituale in continua evoluzione,[4] che puรฒ essere osservata e compresa mediante l'"osservazione animica" (una sorta di chiaroveggenza), e studiata, nella sua unitร col mondo fisico, mediante la cosiddetta "scienza dello spirito" o antroposofia, che egli riteneva essere un vero e proprio approccio scientifico alla conoscenza della veritร . Steiner ha espresso opinioni in vari campi, quali filosofia, sociologia, antropologia, economia e musicologia basandosi sulla sua "scienza dello spirito". Oggi รจ noto prevalentemente per la pedagogia Waldorf, per una medicina alternativa (la medicina antroposofica), e per l'agricoltura biodinamica. Steiner affermava di non rinnegare il metodo scientifico, che perรฒ riteneva infecondo perchรฉ materialista e di proporne una versione "piรน completa" (includente il mondo spirituale).