Ne тАЬIl Capitale┬атАЭ, Marx mostra e critica i meccanismi strutturali della societ├а borghese; questo libro ├и considerato il suo capolavoro.Innanzitutto, a differenza dei grandi teorici dellтАЩeconomia borghese, Marx ritiene che non esistano leggi universali dellтАЩeconomia e che ogni formazione sociale abbia caratteri e leggi storiche specifiche; ├и convinto che la societ├а borghese porti in se stessa delle contraddizioni strutturali ed ├и persuaso che lтАЩeconomia debba far uso dello schema dialettico della totalit├а organica.┬а