Identikit di un ribelle

· Rizzoli
4,9
37 recensioni
Ebook
341
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

“Non avrei scommesso un centesimo sui miei cinquant’anni. Sui trenta forse, ma cinquanta neanche a pensarci.” Se si guarda alle spalle, Piero Pelù non riesce a spiegarsi come faccia a essere ancora vivo. Ha dedicato ogni ora dei suoi giorni alla divinità più esigente che il suo cuore pagano potesse venerare: la Dea Musica. Per lei ha trascorso notti insonni a limare versi, ha girovagato per il mondo esibendosi con la stessa passione nei club più intimi e sui palchi dei principali festival internazionali. Al fianco dei Litfiba e in solitaria, Piero ha attraversato da protagonista oltre trent’anni di storia della musica italiana, contribuendo in modo significativo alla nascita della scena rock contemporanea. I suoi live adrenalinici lo hanno messo più volte a rischio, i suoi attacchi frontali ai potenti di turno e le sue grida di rabbia contro le organizzazioni mafiose gli sono costati cari: minacce, gogne mediatiche e addirittura il divieto di esibirsi in Sicilia. In queste pagine Piero si racconta a ruota libera, esorcizzando le sue paure e confidando i suoi timori. Primo fra tutti l’incubo delle droghe pesanti, che sono un grande mezzo di potere delle mafie, che ciclicamente minacciano l’esistenza delle generazioni più a rischio e che hanno coinvolto persone a lui care. Questo libro raccoglie la storia di un’evoluzione, la confessione di un ragazzo di strada divenuto uomo in rivolta, di un musicista che scava nella sua anima gitana per ricordarci che la disobbedienza non è un gioco da ragazzi né l’ultima spiaggia di chi non ha più nulla da perdere. Opporsi alle ingiustizie è un preciso dovere morale, una necessità. Perché come ci ricorda Piero: “Ribellarsi non è eroico. È vitale”.

Valutazioni e recensioni

4,9
37 recensioni
Stephh
15 luglio 2014
Io ho 12 anni e seguo piero pelù da quando ero piccolissima e una delle sue canzoni che ricordo di aver sentito spesso e stata tribu da solista... leggendo il suo libro mi sono ritrovata in quella canzone e nella mia vita un po ribelle e spericolata ma che lascia tracce indimenticabili✌
3 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Kaos
13 febbraio 2017
Ciao, Piero Pelù Sono Eleonora e ho 12 anni. Mio padre mi ha trasmesso la musica rock nel sangue e sono una tua grandissima fan. Spero di incontrarvi qualche concerto. So che l'anno scorso siete venuti a Taranto per il primo maggio. Spero di incontrarvi presto
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Dj Gozar
22 novembre 2015
Ho scoperto i Litfiba in una loro performance nel 1987 a San Benedetto del Tronto ...da allora non li ho più lasciati !
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

PIERO PELÙ (Firenze 1962) è cofondatore e frontman dei Litfiba, una delle rock band più significative e longeve della scena italiana. All’impegno con la sua storica formazione affianca numerosi progetti da solista e una lunga serie di collaborazioni con artisti di primo piano ed emergenti. Dal 2013 è coach del talent show The Voice of Italy.

MASSIMO COTTO (1962), astigiano, ha lavorato per le principali riviste italiane e internazionali, diretto “Rockstar” e scritto più di trenta libri di argomento musicale. Conduttore di programmi radiofonici e televisivi per vent’anni in Rai, è stato responsabile artistico di Radiouno, direttore artistico e presidente di Sanremolab. Oggi è una voce di Virgin Radio.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.