Franz Kafka ├и stato uno dei pi├╣ grandi scrittori del 900 e, come quasi sempre avviene, fu considerato e apprezzato solo dopo la sua morte. Nacque a Praga nel 1883 da una famiglia di origine ebrea e visse quindi il tragico periodo dellтАЩantisemitismo, nonostante lui e suoi familiari fossero di lingua tedesca. Le tre sorelle morirono nei campi di sterminio nazisti, mentre lui, probabilmente a causa della sua salute cagionevole, non fu mai deportato. Dopo la laurea in giurisprudenza lavor├▓ in un istituto di assicurazioni ma la sua malattia polmonare lo obblig├▓ a lunghe cure e infine ad abbandonare lтАЩimpiego. Non smise per├▓ mai di scrivere, mosso da un bisogno interiore di raccontare vicende e scandagliare lтАЩanimo umano, forse cercando invano di comprendere il suo. Il suo stile geniale e surreale, che evidenzia la vulnerabilit├а, lтАЩimprevedibilit├а e lтАЩemarginazione, continua ad affascinare e a far riflettere. Mor├м in un sanatorio nei pressi di Vienna, il 3 giugno 1924. Tra le sue opere di conosciute, ricordiamo тАЬIl ProcessoтАЭ, тАЬI raccontiтАЭ e тАЬLa MetamorfosiтАЭ.