Pubblicato per la prima volta nel 1894, questo saggio di puericultura ├и un manuale su come educare i figli quando sono a casa.
Quali comportamenti mostrare davanti ai propri figli? E cosa esigere da loro? Tutto quello che cтАЩ├и da sapere su come crescere dei futuri adulti che non siano n├й timidi, n├й timorosi.
Emilio De Marchi (1851 тАУ 1901) ├и stato un traduttore italiano, ma soprattutto scrittore e poeta; era infatti ritenuto uno dei pi├╣ importanti narratori italiani della seconda met├а dellтАЩOttocento. Protagonisti delle sue opere sono perlopi├╣ i contadini lombardi e la piccola borghesia milanese. Scrittore molto prolifico, viene ricordato sopprattutto per "Vecchie storie", "Il signor dottorino", "Redivivo", "Nuove storie dтАЩogni colore", "I nostri figliuoli", "Giacomo lтАЩidealista" e "Arabella".