I Fondatori D'america

Alpz Italia
Libro electrónico
39
Páxinas
Apto
As valoracións e as recensións non están verificadas  Máis información

Acerca deste libro electrónico

I cliché arrivano alle verità, ma le semplificano anche. Se un cliché cattura qualcosa di essenziale, oscura anche il quadro più ampio. In breve, sebbene accattivanti, possono essere piuttosto unidimensionali.


Il termine “Padri Fondatori” è uno di quei luoghi comuni.


Notevoli statisti come Benjamin Franklin, Alexander Hamilton, James Madison e Thomas Jefferson – i fondatori che vedremo qui – possono rivendicare la paternità degli Stati Uniti. Che gran parte della storia è vera. Ma lasciarlo così non rende giustizia all'intera storia.


#1776: Una scommessa utopica

La storia è molto più di una raccolta di fatti e di una registrazione di date. È anche il nostro modo di illuminare il presente. Per scoprire come siamo arrivati ​​qui e come è stato creato il nostro mondo.


Ma il passato non porta inevitabilmente al presente. Ci sono sempre dei bivi e non tutte le strade portano a Roma. Ad ogni turno, i nostri antenati prendevano decisioni. Avevano diversi percorsi tra cui scegliere e diversi futuri da scoprire.


Quindi torniamo a uno di quei tempi: l'anno 1775.


Siamo in Nord America. Tredici colonie appartenenti alla più grande potenza militare del globo, l'impero britannico, decidono di sbarazzarsi del giogo coloniale. Prendono le armi. Un anno dopo, nel 1776, spiegano le loro motivazioni in quello che diventerà un documento di fama mondiale: la Dichiarazione di Indipendenza. Come sappiamo cosa è successo dopo, è difficile valutare quale sia la posta in gioco in questa scommessa utopica.


Affrontare l'esercito e la marina britannici fu un atto di sfida quasi suicida. La vittoria arrivò finalmente nel 1783, ma solo dopo che i rivoluzionari americani si avvicinarono pericolosamente alla sconfitta in diverse occasioni. Ma questi rivoluzionari non stavano solo affrontando una forza militare superiore; a loro avviso, stavano anche sfidando il corso stesso della storia umana fino a quel momento.


Ampliamo la generazione rivoluzionaria – i nostri fratelli fondatori. Prima di discutere di qualsiasi individuo, diamo un'occhiata a qualcosa che tutti hanno condiviso. Era un modo di pensare al mondo. Un ideale comune che illuminava le loro azioni collettive. Si chiamava repubblicanesimo.


Una repubblica è uno stato in cui il popolo – i cittadini – si autogoverna eleggendo rappresentanti. Sono i loro padroni. Possono sostituire il vostro governo, che è espressione della volontà collettiva di tutti i cittadini e servitore del popolo. Oggi la chiameremmo democrazia.


L'opposto di una repubblica è una monarchia, un termine generico che descrive stati assolutisti in cui non ci sono cittadini, solo sudditi. Questi governi non possono essere sostituiti; devono semplicemente essere obbediti.


Nel 1776, il mondo era governato da monarchie, come lo era stato per la maggior parte della storia umana. C'erano eccezioni a questa regola, come la Repubblica Romana nei tempi antichi, e i rivoluzionari americani amavano quelle eccezioni. Erano i punti luminosi della libertà in un mare di oscurità e dispotismo.


Ma, si chiedevano i rivoluzionari, perché esattamente gli stati liberi erano così rari? E perché inevitabilmente crollarono nell'assolutismo? In che modo gli aspiranti dittatori sono riusciti a rovesciare repubbliche come Roma e trasformarle in monarchie non libere? La risposta che davano i rivoluzionari americani dipendeva dalla virtù.

Valora este libro electrónico

Dános a túa opinión.

Información de lectura

Smartphones e tabletas
Instala a aplicación Google Play Libros para Android e iPad/iPhone. Sincronízase automaticamente coa túa conta e permíteche ler contido en liña ou sen conexión desde calquera lugar.
Portátiles e ordenadores de escritorio
Podes escoitar os audiolibros comprados en Google Play a través do navegador web do ordenador.
Lectores de libros electrónicos e outros dispositivos
Para ler contido en dispositivos de tinta electrónica, como os lectores de libros electrónicos Kobo, é necesario descargar un ficheiro e transferilo ao dispositivo. Sigue as instrucións detalladas do Centro de Axuda para transferir ficheiros a lectores electrónicos admitidos.