I Bastardi di Pizzofalcone: Volume 2

· I Bastardi di Pizzofalcone Libro 2 · Giulio Einaudi Editore
4,3
43 recensioni
Ebook
328
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Non hanno neanche il tempo di fare conoscenza, i nuovi investigatori del commissariato di Pizzofalcone. Mandati a sostituire altri poliziotti colpevoli di un grave reato, devono subito affrontare un delicato caso di omicidio nell'alta società. Le indagini vengono affidate all'uomo di punta della squadra, l'ispettore Giuseppe Lojacono, siciliano con un passato chiacchierato ma reduce dal successo nella caccia a un misterioso assassino, il Coccodrillo, che per giorni ha precipitato Napoli nel terrore. E mentre Lojacono, assistito dal bizzarro agente scelto Aragona, si sposta tra gli appartamenti sul lungomare e i circoli nautici della città, squassata da una burrasca fuori stagione, i suoi colleghi Romano e Di Nardo cercano di scoprire come mai una giovane, bellissima ragazza non esca mai di casa, e il vecchio Pisanelli insegue la propria ossessione per una serie di suicidi sospetti.

***

I BASTARDI DI PIZZOFALCONE

Luigi Palma, detto Gigi: commissario.
Che vorrebbe crederci, e ci crede

Giorgio Pisanelli, detto il Presidente: sostituto commissario.
Che non crede a chi se ne vuole andare

Giuseppe Lojacono, detto il Cinese: ispettore.
Che cerca sé stesso in un altro posto

Francesco Romano, detto Hulk: assistente capo.
Che ha un altro sé stesso nella testa

Ottavia Calabrese, detta Mammina: vicesovrintendente.
Che sembra una, e invece no

Alessandra Di Nardo, detta Alex: agente assistente.
Che cammina su due strade

Marco Aragona, vorrebbe essere detto Serpico: agente scelto.
Che sembra uno, e invece sí

Ognuno di loro ha qualcosa da nascondere.
O da farsi perdonare.

Valutazioni e recensioni

4,3
43 recensioni
luigi
2 novembre 2015
Emozionante, realistico, coinvolgente e appassionante! Libro da leggere tutto d'un fiato! Descrizione approfondita dei personaggi e dei luoghi fanno da base ad un'avventura talmente realistica che ci si potrebbe calare in qualunque dei suoi personaggi! Sembra quasi che tutto ciò che scrive lui lo abbia vissuto un prima persona!!!! Ho letto anche Gelo (del quale scriverò altrettanto bene) e continuerò a leggere tutte le sue opere! Complimenti!
3 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Renato Mite
3 aprile 2018
Maurizio de Giovanni è un autore eccellente e un giallista esperto. Nasconde indizi fra le parole, le azioni e i pensieri dei personaggi. Con pochi tratti riesce a portarti nella vita dei protagonisti tanto da farti sentire al loro fianco nelle vicissitudini quotidiane. Così assumono spessore le personalità degli agenti Romano e Di Nardo, risalta la sofferenza di Ottavia, spicca l'umanità di Pisanelli nella sua indagine privata. In alcuni paragrafi che si alternano alla narrazione delle indagini, l'autore immerge il lettore nel punto di vista di chi è coinvolto nell'omicidio, senza svelare nulla della sua identità. Riesce a creare suspense anche nell'ultima fase delle indagini, quando Lojacono ha capito tutto e ne parla con i colleghi del commissariato. Maurizio de Giovanni scrive con una fluidità tale da far scorrere la lettura. Le pagine scompaiono, ti ritrovi nella storia e ti fai incantare anche mentre divori le pagine. Tutta la storia è un crescendo di suspense ben dosato. Ad un certo punto, credi di aver capito chi ha ucciso la moglie del notaio ma non è così e alla fine ti sorprendi nello scoprire che ci eri vicino, gli indizi erano tutti lì. L'autore ha intessuto una trama che si dipana piano e quando scopri il vero colpevole, sorridi perché hai letto una storia all'apparenza scontata, nella sostanza interessante, piacevole e ben congeniata. Un giallo classico.
6 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Isabella Capobianco
21 agosto 2015
I personaggi sono umani, non scontati. La vicenda avvincente credibile, la penna felice e gradevole
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.