
Giovanni Borelli
- Segnala come inappropriata
Ben scritto e coinvolgente al massimo. Come gli altri due libri della trilogia si lascia leggere tutto d'un fiato e come quasi tutti i romanzi del genere risulta pero' ripetitivo e monotono nello sviscerare ripetutamente l'idea iniziale della trilogia e i due-tre temi principali che la caratterizzano. Alla fine risulta un po' superficiale. Rimane un ottimo passatempo.

Federica Milicia
- Segnala come inappropriata
È una bella storia,carica di significato. Ho letto tutta la trilogia ed ho visto i film.. i personaggi sono stati scelti molto bene, d'altronde il libro è molto descrittivo e capace di evocare immagini chiare. I personaggi sono ricchi di sfaccettature e sottolineano fortemente il contrasto generato dalla guerra e dal sacrificio umano. Questo dolore/angoscia ci catapulta in un mondo senza regole che sconvolge, stravolge. E poi la storia di un Amore capace di vincere sulla morte e sulla guerra, capace di riportare all'uomo quell'umanità perduta. Insomma vale la pena leggere questa storia e lasciarsi commuovere.
1 persona ha trovato utile questa recensione

Un utente Google
- Segnala come inappropriata
Come è stato per il secondo, anche nel terzo troviamo un nuovo ambiente con cui la protagonista dovrà misurarsi, ma questo sarà l'ultimo confronto. Molto bello ma perde rispetto ai predecessori, leggendolo non provavo la necessità di andare avanti, di doverlo finire il prima possibile.