Il significato della guerra

Ebook
48
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il grande filosofo dell’evoluzione creatrice tiene questo discorso nel 1914, presiedendo l’accademia delle Scienze sociali e politiche. un testo poetico che incarna lo stranamore di Bergson per il conflitto. Mentre l’Europa è infuocata dai venti della Grande Guerra, il filosofo è capace di un grande realismo: il conflitto è la realtà che ci attende e dobbiamo affrontarlo. Bergson incita e rincuora il suo popolo, racconta e interpreta la storia recente della Germania, ma soprattutto inserisce la realtà della guerra nel cuore della sua filosofia. Quel che serve ai francesi in quel momento è coraggio e lo slancio per fronteggiare l’inevitabile. Bergson lo infonde con la sua poetica.

About the author

Henri-Louis Bergson (1859 - 1941) filosofo francese tra i più influenti di tutte le epoche. Il suo pensiero supera le tradizioni ottocentesche dello Spiritualismo e del Positivismo, esercitando grande influenza su psicologia, biologia, estetica e letteratura. Nel 1927 fu insignito del premio Nobel per la letteratura. La sua più celebre riflessione è quella sul tempo che mette in discussione soprattutto lo schema temporale lineare nelle scienze esatte.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.