Gli occhi di Venezia

· Edizioni Mondadori
4,4
32 recensioni
Ebook
432
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Venezia, fine del Cinquecento: una città tentacolare e spietata in cui anche i muri hanno gli occhi, il doge usa il pugno di ferro e il Sant'Uffizio sospetta di tutti. Sono tempi duri, soprattutto per il popolo brulicante intorno agli sfarzosi palazzi nobiliari... La Serenissima osserva, ascolta e condanna. Anche ingiustamente. Ed è proprio per sfuggire a un'accusa infondata che Michele, giovane muratore, è costretto a imbarcarsi su una galera lasciando tutto e senza nemmeno il tempo per salutare la sua bella moglie Bianca, di appena diciassette anni. Bandito da Venezia, rematore su una nave che vaga per il Mediterraneo carica di zecchini e senza speranza di ritornare a breve, Michele vivrà straordinarie avventure tra le onde, sulle isole e nei porti del
mare nostrum, fino ad approdare nelle terre del Sultano. Per sopravvivere, con il pensiero sempre rivolto a Bianca, da ragazzo ignaro e inesperto dovrà farsi uomo astuto, coraggioso e forte. Nel frattempo, Bianca rimane completamente sola in città. Il suo temperamento tenace e orgoglioso dovrà scontrarsi con prove se possibile più dure di quelle toccate a Michele, e incontri non meno terribili e importanti l'attendono nel dedalo di vicoli e calli, tra i profumi intensi delle botteghe di speziali... La terraferma e il mare, Occidente e Oriente, due vite e un unico grande amore, agli albori del mondo moderno: storico tra i più autorevoli, vincitore del premio Strega, Alessandro Barbero ha scritto un grande, trascinante romanzo d'avventura e d'amore.

Valutazioni e recensioni

4,4
32 recensioni
Riccardo d'aleo
4 febbraio 2024
Bellissimo libro fatto bene, non ti annoia mai in nessun periodo raccontato ma soprattutto e giusto evidenziare che l' autore e stato perfettamente preciso su tutti i dettagli storici inerenti a quel periodo della narrazione. Ancora complimenti 👏.....
Hai trovato utile questa recensione?
Marisa Rapa
21 aprile 2020
Una "piccola" storia romantica e ben congegnata per stare al centro della "grande" storia della repubblica di Venezia. Il prof. non si smentisce e nel mezzo del romanzo non perde l'occasione di fare al lettore una interessante lezione sul tema trattato. Che dire! Si legge tutto d'un fiato
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
brenno72
26 dicembre 2015
ottima storia, scritta molto bene e ambientata nel periodo con una sapienza impeccabile
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.