Conoscenza, comunicazione e tecnologia: Aspetti cognitivi della realtà virtuale

·
LED Edizioni Universitarie
Ebook
209
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Negli ultimi anni l’evoluzione delle tecnologie informatiche ha portato a una modificazione dei processi di comunicazione e di relazione interpersonale. Ciò ha spinto i ricercatori del settore ad interrogarsi sul ruolo che questesvolgono e sulle opportunità che esse potranno fornire. In particolare l’uso emergente della realtà virtuale ha portato con sé molto interesse per le nuove opportunità offerte in ambiti che vanno dalla riabilitazione, alla comunicazione,allo sviluppo del benessere individuale. Tuttavia, per comprenderele potenzialità della realtà virtuale è necessario superare la visione strettamente ancorata all’insieme di dispositivi informatici e tecnologici che lacompongono. È invece opportuno rivolgere uno sguardo più approfondito all’insieme di interazioni, processi e risposte cognitive che la realtà virtuale può generare. In particolare, è possibile utilizzare la realtà virtuale per veicolare processi cognitivi complessi e modificare radicalmente le modalità con cui avvengono i nostri processi di conoscenza. A partire da queste considerazioni, il presente volume – che discute anche gli aspetti tecnologicidella realtà virtuale – si sofferma sugli aspetti cognitivi e comunicativi dell’esperienza virtuale. In particolare, attraverso l’analisi del concetto di «presenza», cercherà di analizzare le nuove opportunità offerte dalle esperienze virtuali per l’acquisizione di conoscenza legata all’azione.

About the author

Giuseppe Riva è docente di Psicologia della comunicazione all’Università Cattolica di Milano, dove dirige LICENT - Laboratorio di studio dell’Interazione Comunicativa e delle NuoveTecnologie.

Francesca Morganti è Senior Researcher presso l’Applied Technology for Neuro-Psychology Lab, Istituto Auxologico Italiano, Milano. Dottore di ricerca in Scienze Cognitive presso l’Università degli Studi di Torino, è autrice di diversi contributi teorici e sperimentali pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.