Giulio Giorello, uno dei più autorevoli filosofi della scienza italiani, riflette sulla rivoluzione come categoria capace di mediare il rapporto tra verità, tempo e conoscenza. Tutto nasce dalla libertà di cambiare: per studiare la conoscenza bisogna studiare le rivoluzioni nella conoscenza.
Giulio Giorello insegna Filosofia della scienza all'Università di Milano. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Il fantasma e il desiderio (Mondadori 2015); Libertà (Bollati Boringhieri 2015); La matematica della natura (con V. Barone, Il Mulino 2016).
Pino Donghi, autore di testi sulla comunicazione scientifica, è editor del Festival della Scienza Medica di Bologna. Promotore per ventitré anni di Spoletoscienza, ha collaborato con Luca Ronconi e, come professore a contratto, ha tenuto corsi presso l'Università di Bergamo e dal 2010 presso la Sapienza Università di Roma.