Operette morali

· Edizioni Mondadori
Ebook
288
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Le Operette morali, arduo libro di emblemi d'azione umane, resoconto di esplorazioni nel ghiaccio del sublime naturale, ci dicono che l'opera dell'uomo è innanzitutto un movimento all'interno dell'essere, cioè, per Leopardi, della natura stessa. Se la natura persegue ciecamente i suoi fini, l'uomo, che ha cuore e occhi, deve sottrarre all'oscurità e al silenzio il proprio passare e renderlo opera. Chi opera è simile a Copernico, non ai suoi avversari, che vanno "raziocinando a rovescio, e argomentando in dispetto della evidenza delle cose"; chi opera non sogna, ma vede e sente le cose. Al contrario di filosofi e teologi e, nel suo secolo, progressisti e spiritualisti, Leopardi lascia da parte le "cose intorno alle quali si ha pochissimo lume", cioè la metafisica, e fissa lo sguardo sulle cose che appaiono. Erede della "saggezza" di Guicciardini e dell'insofferenza galileiana al principio di autorità, oppone ai "sogni fisici" - i miti cosmologici di Platone, ad esempio - il suo poetico empirismo."

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.