Mazzini: con i Doveri dell'uomo di Giuseppe Mazzini

Feltrinelli Editore
Ebook
304
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Nell’Ottocento le idealità di Giuseppe Mazzini su libertà, unità, repubblica, come anche una certa sensibilità verso le problematiche sociali, erano i suoi princìpi ampiamente riconosciuti nel contesto del pensiero democratico italiano ed europeo. Mazzini, del resto, era l’apostolo dell’unità nazionale, e proprio negli anni determinanti per l’unificazione italiana aveva pubblicato I doveri dell’uomo, indirizzato “Agli operai italiani”, in cui riassumeva i motivi della sua riflessione politica e morale, dalla patria alla giustizia sociale, dalla fratellanza all’educazione, dai diritti ai doveri. Nei primi anni del Novecento si avviò la riduzione a brandelli del pensiero di Mazzini fino alla sua appropriazione progressiva da parte del fascismo. Tuttavia, prima che il fascismo ponesse in atto tale appropriazione, anche da parte degli storici antifascisti il suo pensiero fu sottoposto a un’analisi che ne metteva in discussione la completa valenza democratica, facendo soprattutto riferimento alle tesi esposte nei Doveri dell’uomo. Tra i più critici vi fu Gaetano Salvemini che, nel suo saggio Mazzini, distingue la funzione “rivoluzionaria” che questi aveva rappresentato nel percorso verso l’unificazione e il carattere “assolutamente conservatore” della sua teoria politica, come emerge nel saggio sui Doveri dell’uomo. Per Salvemini si poneva la seria questione, il rischio che “la repubblica democratica unitaria emanante dal popolo” potesse apparire come una “nuova teocrazia dogmatica”, seppur elettiva. Senza contare che l’anteposizione dei doveri ai diritti e massime quali “Dio e popolo” erano da considerarsi pericolose, in quanto “deriverebbe da esse a fil di logica l’annullamento di ogni libertà”.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.