Numeri in interpretazione simultanea: difficoltà oggettive e soggettive

· Europa Edizioni
Ebook
376
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Obiettivo del presente lavoro è approfondire il problema della interpretazione simultanea dei numeri e offrire agli aspiranti interpreti strategie risolutive utili al superamento dello stesso. L’indagine viene affrontata con finalità conoscitive e metodologiche e mira a fornire il punto di partenza per elaborare tecniche didattiche specifiche in grado di favorire un apprendimento efficace e guidare lo studente nell’acquisizione delle competenze richieste per ottenere una resa di qualità dei numeri, elemento così semplice nella sua univocità, eppure in realtà così complesso.

Francesca Maria Frittella è interprete e traduttrice libera professionista e ricercatrice indipendente nell’ambito delle scienze interpretative. Nel gennaio 2016 ha conseguito la laurea triennale presso l’Istituto Universitario di Mediazione Linguistica di Perugia. Dall’ottobre 2016 frequenta il corso di laurea magistrale in interpretariato di conferenza presso l’Università Johannes-Gutenberg con sede a Germersheim. I suoi interessi di ricerca sono diretti agli aspetti psicolinguistici e socio-comunicativi dell’interpretazione consecutiva e simultanea e allo sviluppo di una didattica in questo ambito ispirata, in particolare, a principi metacognitivi e socio-costruttivisti.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.