Breve panoramica dei capitoli:
1: Macchina molecolare: introduzione al concetto di macchine molecolari e al loro potenziale in vari campi.
2: Rotaxano: esplora la struttura e la funzione dei rotassani, elementi chiave delle macchine molecolari.
3: Chimica supramolecolare: approfondisci le interazioni che governano il riconoscimento e l'assemblaggio molecolare.
4: Riconoscimento molecolare: comprendi il ruolo del riconoscimento molecolare nell'autoassemblaggio e nel rilevamento.
5: Policatenano: uno sguardo ai policatenani e alle loro applicazioni nella creazione di strutture molecolari avanzate.
6: Catenane: scopri l'importanza dei catenani nei sistemi molecolari ad incastro meccanico.
7: Nanomotore: scopri la progettazione e i principi di funzionamento dei nanomotori, un componente fondamentale delle macchine molecolari.
8: Nodo molecolare: esamina i nodi molecolari e le loro implicazioni per la chimica sintetica e la nanotecnologia.
9: Chimica ospite-ospite: scopri il potenziale della chimica ospite-ospite nella somministrazione di farmaci e nei sistemi molecolari.
10: Aptamero: scopri gli aptameri e il loro ruolo nel riconoscimento molecolare e nella diagnostica.
11: Motore molecolare: un'analisi più approfondita dei motori molecolari e delle loro applicazioni nella nanotecnologia.
12: Campo di forza (chimica): studia il ruolo dei campi di forza nella simulazione del comportamento e delle interazioni molecolari.
13: Motore molecolare sintetico: esplora la creazione e la funzionalità dei motori molecolari sintetici nelle applicazioni del mondo reale.
14: JeanPierre Sauvage: scopri il lavoro pionieristico di JeanPierre Sauvage nel campo delle macchine molecolari. 15: Photoswitch: scopri i photoswitch e le loro applicazioni nelle macchine molecolari e nei sistemi fotonici.
16: Architetture molecolari interbloccate meccanicamente: esamina la progettazione e le proprietà delle molecole interbloccate meccanicamente.
17: David Leigh (scienziato): scopri i contributi di David Leigh alla ricerca sulle macchine molecolari.
18: Molecular switch: studia il ruolo degli switch molecolari nel controllo dei processi molecolari.
19: Harry Anderson (chimico): esplora i contributi di Harry Anderson al campo della nanotecnologia del DNA.
20: Ben Feringa: scopri il lavoro pionieristico di Ben Feringa sui motori molecolari e le loro applicazioni.
21: Nathalie Katsonis: scopri i contributi di Nathalie Katsonis allo studio delle macchine molecolari e al loro potenziale futuro.
Con ricerche all'avanguardia e contributi di scienziati di spicco, "Molecular Machine" fornisce una guida autorevole al mondo in rapida evoluzione della nanotecnologia. Che tu sia uno studente, un ricercatore o un professionista, questo libro amplierà la tua comprensione della dinamica molecolare e delle sue applicazioni nel mondo reale.