Breve panoramica dei capitoli:
1: Monero: introduce Monero come criptovaluta incentrata sulla privacy che ridefinisce le transazioni digitali.
2: Privacy e blockchain: spiega come le tecnologie per la privacy modellano la fiducia e l'utilità delle reti blockchain.
3: Zcash: descrive in dettaglio l'uso di dimostrazioni a conoscenza zero da parte di Zcash per consentire una trasparenza selettiva.
4: Portafoglio per criptovalute: delinea i tipi di portafoglio e il loro ruolo nella gestione della privacy e del controllo nell'uso delle criptovalute.
5: Protocollo Bitcoin: illustra la struttura fondamentale di Bitcoin e la sua influenza sulle criptovalute basate sulla privacy.
6: Analisi della blockchain: esplora i metodi utilizzati per tracciare l'attività della blockchain e come Monero vi resiste.
7: Dash (criptovaluta): evidenzia le funzionalità di privacy di Dash e le confronta con il modello di Monero.
8: Blockchain: esamina la blockchain come tecnologia trasformativa, ancorando il contesto principale del libro.
9: CryptoNote: analizza il protocollo alla base dell'anonimato e della fungibilità di Monero.
10: Protocollo Zerocoin: esamina l'approccio di Zerocoin al miglioramento della privacy dei sistemi simili a Bitcoin.
11: Ethereum: fornisce approfondimenti sul potenziale degli smart contract e sul design aperto di Ethereum.
12: Criptovaluta: discute l'evoluzione delle valute digitali e il loro impatto socioeconomico.
13: Bitcoin: descrive l'origine, l'influenza e i limiti di Bitcoin in termini di privacy e scalabilità.
14: Firo (criptovaluta): confronta la tecnologia di protezione della privacy Lelantus di Firo con il meccanismo RingCT di Monero.
15: Kirk Ransomware: analizza come la privacy di Monero venga utilizzata impropriamente in reati informatici come Kirk Ransomware.
16: Applicazione decentralizzata: esplora le dApp e il loro ruolo nel progresso delle piattaforme che tutelano la privacy.
17: MobileCoin: presenta MobileCoin, progettato per l'uso mobile con una forte attenzione alla privacy.
18: Tumbler di criptovaluta: spiega i tumbler di criptovalute e i loro tentativi di oscurare le tracce delle transazioni.
19: Litecoin: traccia lo sviluppo di Litecoin e la sua adozione della privacy opzionale tramite MimbleWimble.
20: Cryptojacking: affronta il mining dannoso e perché il supporto al CPUmining di Monero attrae gli aggressori.
21: Criptovalute e criminalità: valuta i dibattiti etici e legali sulla privacy nel settore delle criptovalute.
Questo libro offre più di una semplice teoria: è una mappa del territorio etico e tecnico della privacy digitale. Che tu stia analizzando sistemi politici, sviluppando applicazioni sicure o investendo in criptovalute, Monero Cryptocurrency è una guida fondamentale. Rafforza la tua comprensione del mondo digitale: inizia a leggere ora.