Breve panoramica dei capitoli:
1: Dai (criptovaluta): esplora il ruolo di DAI nella finanza decentralizzata stabile e nell'autonomia politica.
2: Binance: esamina l'influenza di Binance sulla governance e sulle dinamiche della criptoregolamentazione.
3: Paxos Trust Company: analizza il modello di conformità di Paxos nel contesto normativo in evoluzione.
4: Tornado Cash: analizza gli strumenti per la privacy e le loro implicazioni politiche nei sistemi finanziari.
5: Tether (criptovaluta): discute il ruolo di Tether nella stabilità e il controllo politico sui mercati globali.
6: Solana (piattaforma blockchain): esplora la velocità di Solana e il suo impatto sulla governance decentralizzata.
7: Bitfinex: analizza le operazioni di Bitfinex e il loro allineamento con la decentralizzazione del mercato.
8: Iron Finance: valuta le stablecoin algoritmiche e i loro rischi normativi e politici.
9: USD Coin: esamina i meccanismi di fiducia e la centralizzazione di USDC nella politica delle stablecoin.
10: Applicazione decentralizzata: esplora come le DApp trasferiscano il controllo dalle istituzioni agli utenti.
11: Nikolai Mushegian: racconta l'impatto di un visionario sulla DeFi e sui paradigmi politico-economici.
12: Finanza decentralizzata: analizza la trasformazione dei sistemi finanziari e politici tradizionali operata dalla DeFi.
13: Circle (azienda): analizza il ruolo di Circle nello sviluppo delle stablecoin e nella definizione delle politiche.
14: Organizzazione autonoma decentralizzata: analizza le DAO come nuovi modelli di coordinamento politico.
15: Ethereum: analizza l'infrastruttura di Ethereum come base per sistemi politici decentralizzati.
16: Uniswap: esplora l'impatto di Uniswap sulla democratizzazione del mercato e sui modelli di governance.
17: 0x (infrastruttura di exchange decentralizzata): analizza l'infrastruttura che alimenta l'autonomia politica nella DeFi.
18: Bolla delle criptovalute: analizza le fasi speculative e la loro influenza sulla fiducia pubblica e politica.
19: Tron (blockchain): evidenzia il ruolo di Tron nell'espansione dell'accesso alla blockchain e della decentralizzazione.
20: Stablecoin: valuta l'influenza delle stablecoin sulla politica monetaria e sulla sovranità economica.
21: The DAO: rivisita l'ascesa e il declino di The DAO come lezione sull'evoluzione della governance decentralizzata.
Che siate professionisti, studenti o appassionati, questo libro offre spunti di riflessione approfonditi sulle dimensioni sociopolitiche delle criptovalute. Fondendo gli aspetti tecnici nel contesto politico, mostra come piattaforme come Uniswap e DAI non siano solo strumenti finanziari, ma strumenti di cambiamento.