Oasis n. 32, Medio Oriente oltre la pandemia: Crisi ecologica, transizione energetica, cambiamento politico: le sfide del Medio Oriente

Oasis Book 32 · Marsilio Editori spa
Ebook
160
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

OASIS è una rivista transdisciplinare di informazione culturale aperta a contributi di cattolici e non cattolici. L'EDITORIALE Vent’anni dopo - Martino Diez TEMI Il dilemma dell’Occidente. Intervista con Ghassan Salamé La sfida cinese all’egemonia americana in Medio Oriente - Jonathan Fulton Il doppio shock della pandemia per le “visioni” del Golfo - Cinzia Bianco Capitali del Golfo ed ecosistemi africani. L’insostenibile costo del lusso - Harry Verhoeven L’economia prima di tutto. La risposta egiziana al Coronavirus - Amr Adly L’Islam non è più la soluzione - Michele Brignone Elezioni studentesche in Libano: una rondine non fa (ancora) primavera - Riccardo Paredi L’ora più buia prima dell’alba della fratellanza - Elie Al Hind Fraternità tra credenti: convergenze a servizio dell’umano - Claudio Monge op CLASSICI Storie per confermare il cuore - Martino Diez Il sollievo dopo la distretta - Al-Muhassin Ibn 'Alī al-Tanūkhī REPORTAGE La speranza me e radici a Mosul - Angela Boskovitch RECENSIONI Riattivare la ragione islamica - Martino Diez I jihadisti come problema politico - Chiara Pellegrino Le tre C del Pakistan - Claudio Fontana Afghanistan, un fallimento annunciato - Michele Brignone

About the author

OASIS nasce nel 2004 a Venezia, da un'intuizione del Cardinal Angelo Scola, per promuovere la reciproca conoscenza e l’incontro tra il mondo occidentale e quello a maggioranza musulmana. La Fondazione studia l’interazione tra cristiani e musulmani e le modalità con cui essi interpretano le rispettive fedi nell'attuale fase di mescolanza dei popoli, “meticciato di civiltà e di culture”, partendo dalla vita delle comunità cristiane orientali. Tale processo storico è inedito nelle sue dimensioni e inarrestabile nella sua dinamica e chiede di essere orientato verso stili di vita buona personale e comunitaria. Per OASIS il dialogo interreligioso passa attraverso il dialogo interculturale perché l’esperienza religiosa è vissuta e sempre si esprime culturalmente: a livello teologico e spirituale, ma anche politico, economico e sociale. Punto di forza della Fondazione è l’ampia rete di persone che collaborano a livello internazionale per la riuscita del progetto.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.