Digital Humanities: Progetti italiani ed esperienze di convergenza multidisciplinare

· Convegni Book 24 · Sapienza Università Editrice
Ebook
288
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Questo volume raccoglie gli atti del primo convegno annuale del l’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (Firenze 13 e 14 dicembre 2012). L’incontro ha avuto al centro alcuni temi di particolare rilevanza nell’attuale fase di sviluppo delle Digital Humanities: come favorire la convergenza di competenze diverse per sostenere il processo di transizione al digitale dell’intero patrimonio culturale? Come ripensare e riaffermare il ruolo essenziale che l’informatica umanistica è chiamata a svolgere in questo processo di trasformazione culturale? Come valorizzare il contributo culturale e scientifico della ricerca e dei progetti condotti in ambito italiano?

About the author

Fabio Ciotti è ricercatore all’Università Roma Tor Vergata dove insegna “Informatica applicata al testo letterario” e “Teoria della Letteratura”. Si occupa da anni di diversi temi nel dominio delle Digital Humanities: la codifica informatica dei testi, l’analisi computazionale dei testi, l’applicazione di ontologie e Linked Data agli oggetti culturali. Su questo ha pubblicato numerosi volumi e articoli. È membro del direttivo dell’AIUCD e del Technical Council del TEI Consortium.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.