Fu vero editto?

· Ancora
Ebook
100
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Milano, febbraio 313. Gli imperatori Costantino e Licinio emanano un "editto di tolleranza" che – dopo secoli di persecuzioni – equipara il cristianesimo alle altre religioni professate nell'impero romano: l'editto diventerà il simbolo di una svolta decisiva per la storia dell'Europa. In realtà l'atteggiamento di Costantino verso il cristianesimo fu complesso e ambiguo. Da qui le tante leggende sorte nei secoli (come quella della "donazione" dell'Europa occidentale al papa) e i problemi ancora attuali sulle relazioni tra potere politico e fede religiosa. Dalla visione prima della decisiva battaglia del Ponte Milvio alla fondazione di Costantinopoli, dal rinvenimento della vera Croce da parte della madre Elena al battesimo avvenuto solo sul letto di morte: la vicenda dell'ultimo grande imperatore romano viene narrata con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, ma sem- pre con assoluto rigore storico.

About the author

Elena Percivaldi (1973) è medievista e scrittrice. Fa parte di diverse associazioni storiche e collabora con riviste specializzate come «Medioevo» e «Civiltà». Ha curato la traduzione dal latino, l'introduzione e il commento del classico medievale Navigatio Sancti Brendani (il Cerchio, 2008), vincitore del Premio Italia Medievale 2009.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.