Una storia d'acqua: Dove si narra di un omicidio, di un poema epico e di due visioni contrapposte della storia globale

Bollati Boringhieri
Ebook
288
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

««Pochissime volte nel corso della vita di un lettore appare un libro che manda in frantumi le convinzioni su come e perché le cose siano accadute. Una storia d'acqua è uno di questi libri. Un risultato strabiliante». »
Alberto Manguel, autore di Vivere con i libri

««Un libro affascinante, ingegnoso e meravigliosamente godibile, concepito in modo brillante... un trionfo». »
«Literary Review» - David Abulafia

La scena è il Cinquecento, il centro è il Portogallo, nazione di navigatori che va «scoprendo» una terra dopo l’altra, ampliando ogni giorno la mappa del mondo conosciuto. I protagonisti sono due figli di quella nazione, diversi tra loro quanto più non si potrebbe. Damião de Góis è filosofo, archivista di Stato, amico di Erasmo da Rotterdam, studente a Padova, viaggiatore nelle terre del Nord, primo traduttore portoghese della Bibbia. Processato dall’Inquisizione, viene ucciso in circostanze misteriose e presto dimenticato. Luis Vaz de Camões, invece, è un vagabondo, ruffiano, spaccone e avventuriero, cacciato di porto in porto, ricercato dal Mozambico al Giappone. Dopo un naufragio compone I Lusiadi, un poema epico nel quale il Portogallo è raffigurato come una nazione nobile e civilizzatrice in un mondo di barbari. È tuttora celebrato come il poeta nazionale portoghese.
La meravigliosa prosa di Edward Wilson-Lee apparecchia in questo libro le biografie alternate di questi due personaggi e, tramite loro, ci racconta due visioni antitetiche di quel tempo in cui l’Europa scoprì il mondo e l’altro da sé: una pluralità di culture eterogenee che sorprendevano e meravigliavano alcuni, inorridivano e spaventavano altri.
L’archivista Damião de Góis ne è entusiasta, e – dagli etiopi ai lapponi, dai quadri di Hieronymus Bosch alla polifonia vocale – non manca di registrare minuziosamente ogni particolare, intrecciando ogni cosa con la cronaca ufficiale del regno portoghese. Il poeta Luis Vaz de Camões la pensa diversamente: con l’Europa al centro, tutto il resto del mondo non è altro che territorio barbaro da colonizzare.
De Góis e Camões rappresentano così gli impulsi contrastanti della curiosità e della diffidenza. In Una storia d’acqua – libro inaspettato, composito, ma soprattutto disarmante nella sua attualità –, la loro vita diventa la storia di un momento in cui le cose sarebbero potute andare diversamente, in cui saremmo potuti diventare globali, ma non l’abbiamo fatto.

About the author

Edward Wilson-Lee è cresciuto in Kenya coi suoi genitori, naturalisti e autori di documentari. Ha studiato in Svizzera e si è laureato in Letteratura inglese allo University College di Londra. Ha ottenuto il dottorato a Oxford e Cambridge. Esperto di Shakespeare, insegna al Sidney Sussex College. È autore di Shakespeare in Swahililand. Adventures with the Ever-Living Poet (2016). Per Bollati Boringhieri ha pubblicato Il catalogo dei libri naufragati. Il figlio di Cristoforo Colombo e la ricerca della biblioteca universale (2019).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.