Ebreo giudeo naso adunco

Baldini & Castoldi
E-knjiga
204
Stranica
Ocene i recenzije nisu verifikovane  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

Per quanto possa sembrare paradossale, leggere la Torah, l’Antico Testamento, può essere una straordinaria occasione per capire il presente in cui viviamo. Contiene infatti ogni cosa: l’amore, la guerra, la paura, l’invidia, la vendetta, la passione, la follia; tutta l’umanità è racchiusa nel libro più letto di sempre. E basta questo per scoprire che, in fondo, non siamo cambiati tanto... In queste pagine, David Parenzo – ebreo impertinente, ma profondamente legato alla tradizione – ci guida in un viaggio alla scoperta delle storie fondanti dell’Ebraismo, avvalendosi dell’interpretazione di un rabbino che con lui dialoga e che spiega, a beneficio del lettore, leggi umane e divine, sconvolgenti atti di fede e sentimenti senza tempo: dalla mela di Adamo ed Eva all’omicidio di Abele da parte di Caino, dal sacrificio di Isacco all’ira di Mosè, fino al controverso Re David, passando per il primo tradimento dell’umanità; ma anche storie di uteri in affitto ante litteram, istruzioni su come essere davvero liberi, fake news e disinformazione, modelli di comportamento coniugale e molto altro. Un saggio irriverente che ci conduce all’esplorazione del più famoso libro della storia, all’origine della cultura in cui siamo immersi.

O autoru

David Parenzo (Padova, 1976), giornalista professionista dal 2005, conduttore ed autore radio, tv. Ha condotto programmi radiofonici e televisivi, tra cui In onda con Luca Telese e Concita De Gregorio, Fuori onda con Tommaso Labate e il talk show La guerra dei mondi su Rai3. È stato inviato di Matrix per Canale 5 e La7, per la quale nel 2011 ha seguito le proteste di Atene. Da dieci anni conduce La Zanzara su Radio24 con Giuseppe Cruciani, con cui ha vinto il Premiolino nel 2013. Ha ideato due web serie per il «Corriere della Sera», tra cui Grazie Europa per le elezioni del 2014. È autore di vari libri, tra cui Romanzo Padano. Storia della Lega Nord (con Davide Romano, 2008), L’Europa s’è rotta (con Eugenio Benetazzo, 2010), Cattivissimi noi (con Giuseppe Cruciani ed Emiliano Errico, 2013) e I falsari. Come l’Unione europea è diventata il nemico perfetto per la politica italiana (2019). Ha scritto con Valdo Gamberutti lo spettacolo teatrale «EBREO!», portato in scena da se medesimo in un tour in più di 40 teatri italiani. Vive a Roma con la giornalista Rai Nathania Zevi. Hanno quattro figli.

Ocenite ovu e-knjigu

Javite nam svoje mišljenje.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinhronizuje sa nalogom i omogućava vam da čitate onlajn i oflajn gde god da se nalazite.
Laptopovi i računari
Možete da slušate audio-knjige kupljene na Google Play-u pomoću veb-pregledača na računaru.
E-čitači i drugi uređaji
Da biste čitali na uređajima koje koriste e-mastilo, kao što su Kobo e-čitači, treba da preuzmete fajl i prenesete ga na uređaj. Pratite detaljna uputstva iz centra za pomoć da biste preneli fajlove u podržane e-čitače.