E ora si Ikrea

Ponte alle Grazie
Ebook
128
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Impugniamo il martello, costruiamo qualcosa! Ecco un motto rivoluzionario. L'abilità del fare, del costruirsi le cose è antica come il mondo, quindi attuale e imprescindibile, ma pare essere stata un po' messa da parte. La civiltà industriale ci ha riforniti di oggetti già fatti, il nostro compito è di pagare e leggere il libretto di istruzioni. Proviamo invece a tornare all'antico: torniamo a dare valore al fare, all'agire, al pensare attraverso le mani, a non comprare più oggetti di cui non conosciamo i natali, ma che facciamo venire noi alla luce. Questo libro ci insegna a fare e a trasformare, nel segno del bello e dell'utile: impareremo a costruire mobili fatti con materiali di riciclo, mobili economici, divertenti, ecosostenibili. Ma soprattutto fatti dall'intelligenza delle nostre mani.

Informazioni sull'autore

Massimo Acanfora è giornalista di Altreconomia, autore ed editor. Scrive di economia solidale, consumo critico temi sociali. Tra i suoi libri: Un’altra birra (Altreconomia 2009); E ora si Ikrea (Altreconomia/Ponte alle Grazie 2011); Coltiviamo la città (Altreconomia/Ponte alle Grazie, 2012).

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.