Digital Humanities: Progetti italiani ed esperienze di convergenza multidisciplinare

· Convegni Knjiga 24 · Sapienza Università Editrice
E-knjiga
288
str.
Ispunjava uvjete
Ocjene i recenzije nisu potvrđene  Saznajte više

O ovoj e-knjizi

Questo volume raccoglie gli atti del primo convegno annuale del l’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (Firenze 13 e 14 dicembre 2012). L’incontro ha avuto al centro alcuni temi di particolare rilevanza nell’attuale fase di sviluppo delle Digital Humanities: come favorire la convergenza di competenze diverse per sostenere il processo di transizione al digitale dell’intero patrimonio culturale? Come ripensare e riaffermare il ruolo essenziale che l’informatica umanistica è chiamata a svolgere in questo processo di trasformazione culturale? Come valorizzare il contributo culturale e scientifico della ricerca e dei progetti condotti in ambito italiano?

O autoru

Fabio Ciotti è ricercatore all’Università Roma Tor Vergata dove insegna “Informatica applicata al testo letterario” e “Teoria della Letteratura”. Si occupa da anni di diversi temi nel dominio delle Digital Humanities: la codifica informatica dei testi, l’analisi computazionale dei testi, l’applicazione di ontologie e Linked Data agli oggetti culturali. Su questo ha pubblicato numerosi volumi e articoli. È membro del direttivo dell’AIUCD e del Technical Council del TEI Consortium.

Ocijenite ovu e-knjigu

Recite nam što mislite.

Informacije o čitanju

Pametni telefoni i tableti
Instalirajte aplikaciju Google Play knjige za Android i iPad/iPhone. Automatski se sinkronizira s vašim računom i omogućuje vam da čitate online ili offline gdje god bili.
Prijenosna i stolna računala
Audioknjige kupljene na Google Playu možete slušati pomoću web-preglednika na računalu.
Elektronički čitači i ostali uređaji
Za čitanje na uređajima s elektroničkom tintom, kao što su Kobo e-čitači, trebate preuzeti datoteku i prenijeti je na svoj uređaj. Slijedite detaljne upute u centru za pomoć za prijenos datoteka na podržane e-čitače.