Decreto Monti

· IPSOA
5,0
1 resensie
E-boek
256
Bladsye
Graderings en resensies word nie geverifieer nie. Kom meer te wete

Meer oor hierdie e-boek

Con il "Decreto Monti", il Governo interviene nuovamente sui conti pubblici per far fronte all'aggravarsi della crisi economico-finanziaria che ha colpito il nostro Paese.

Nel decreto i seguenti interventi:

- il prelievo sui beni di lusso
- il rincaro delle accise sulla benzina
- l'IMU: l'imposta sulla prima casa e sue pertinenze
- nuovi limiti sull'utilizzo del contante
- IRAP: deduzione dall'Ires e dall'Irpef della quota Irap sul costo lavoro
- IVA: dal secondo semestre aumenteranno di due punti percentuale le aliquote del 10 e del 21%
- ACE, aiuto alla crescita economica
- Imposta di bollo su conti correnti, titoli e attività scudate
- Pensioni: metodo contributivo per tutti i lavoratori


STRUTTURA DELL'E-BOOK

Guida alle nuove leggi
Decreto Monti: tutte le novità in sintesi
di Saverio Cinieri

Redditi d'impresa
Debutta l'incentivo alla capitalizzazione delle imprese
di Luca Miele
Per l'ACE debutto nel quadro RF del Mod. UNICO 2012
di Antonio Mastroberti
La deduzione dalle imposte sui redditi dell'IRAP relativa al costo del lavoro
di Gianfranco Ferranti
Taglio al cuneo fiscale
di Carlotta Benigni
Nuovo cuneo fiscale IRAP, come operare?
di Saverio Cinieri
Ambito applicativo ampliato per la conversione in crediti d'imposta delle imposte differite attive
di Paolo Dragone e Rodolfo Valacca

Detrazione dall'imposta
Lavori di recupero edilizio: il 36% entra a regime
di Sabatino Ungaro

Contabilità semplificata
Semplificazioni per imprese individuali e lavoratori autonomi che optano per il regime di trasparenza fiscale
di Claudio Carpentieri
Regime premiale: favoriti i contribuenti che adottano la trasparenza finanziaria
di Paola Mazza

Studi di settore
Poca «coerenza e trasparenza» per le nuove misure sugli studi di settore
di Dario Deotto

Riscossione
Riduzione dell'aggio di riscossione e agevolazioni ai versamenti rateali delle imposte iscritte a ruolo
di Alberto Renda

Accertamento
Emersione (diretta o indiretta) degli imponibili
di Massimo Basilavecchia
Nuove misure anti-evasione:comunicazioni obbligatorie all'Anagrafe tributaria e sanzioni penali
di Mascia Dalmaggioni e Valerio Artina
Le misure anti-evasione
di Filippo Gagliardi

Immobili
Tassazione sugli immobili disorganica e frammentata: quali prospettive?
di Mario Damiani

Tributi locali
Disciplina sperimentale speciale tra «vecchia ICI» e «nuova IMU»
di Luigi Lovecchio
Istituzione dell'IMU e imposta patrimoniale sugli immobili situati all'estero
di Silvio D'Andrea
Come si applicano le novità per IMU e rendite catastali:vecchia e nuova tassazione a confronto
Di Salvina Morina e Tonino Morina
Come si calcola l'IMU?
di Saverio Cinieri
Il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi sostituisce TARSU e TIA
di Enrico Cecchin e Antonio Cepparulo
Nuovo tributo comunale sui rifiuti e servizi: nasce la TARES
di Federico Gavioli

Tassa sui beni di lusso
Superbollo sui beni di lusso e aumento delle accise sui carburanti
di Raffaele Artina e Marco Mangili
Tassazione dei beni di lusso, quali i criteri di calcolo?
di Saverio Cinieri

Imposte indirette
«Restyling» per l'imposta di bollo su conti correnti e titoli e prelievo per le attività «scudate»
di Giuseppe Molinaro
Imposta di bollo sul deposito titoli
di Marco Bean

Lavoro
Aumenti contributivi delle gestioni autonome INPS e ampie deduzioni per l'IRAP
di Maria Rosa Gheido e Alfredo Casotti
Artigiani e commercianti, quanto costa la manovra?
di Beniamino Gallo
Artigiani e commercianti, contributi più salati
di Alfredo Casotti e Maria Rosa Gheido

Riforma delle pensioni
La riforma delle pensioni
di Maria Rosa Gheido e Alfredo Casotti
La nuova pensione di vecchiaia
di Alfredo Casotti e Maria Rosa Gheido
Pensioni: ma passare al contributivo conviene?
di Massaini Domenica Morena
Pensioni, per tutti il metodo contributivo
di Massaini Domenica Morena
Le nuove pensioni anticipate
di Alfredo Casotti e Maria Rosa Gheido
Stop alla perequazione delle pensioni
di Beniamino Gallo

Liberalizzazioni
Liberalizzazioni: professioni e attività economiche
di Emiliano Ribacchi
Il lento cammino delle liberalizzazioni - Professioni intellettuali ordinistiche: quale futuro?
di Pierluigi Rausei

Libro unico del lavoro
Slittamento alla fine del mese - Libro unico del lavoro: novità per i tempi della registrazione
di Pierluigi Rausei

Graderings en resensies

5,0
1 resensie

Gradeer hierdie e-boek

Sê vir ons wat jy dink.

Lees inligting

Slimfone en tablette
Installeer die Google Play Boeke-app vir Android en iPad/iPhone. Dit sinkroniseer outomaties met jou rekening en maak dit vir jou moontlik om aanlyn of vanlyn te lees waar jy ook al is.
Skootrekenaars en rekenaars
Jy kan jou rekenaar se webblaaier gebruik om na oudioboeke wat jy op Google Play gekoop het, te luister.
E-lesers en ander toestelle
Om op e-inktoestelle soos Kobo-e-lesers te lees, moet jy ’n lêer aflaai en dit na jou toestel toe oordra. Volg die gedetailleerde hulpsentrumaanwysings om die lêers na ondersteunde e-lesers toe oor te dra.