La passione, propriamente umana, dellâodio è lâoggetto di questo libro. In tempo di guerre la sua sconcertante attualitĂ non può non farci interrogare sulle sue piĂš profonde radici. Se lâaggressivitĂ appare come una reazione impulsiva e disordinata a una frustrazione o a una fascinazione, lâodio si configura come una passione lucida che vorrebbe annientare la vita dellâAltro. In questo modo Recalcati ci invita a guardare il lato piĂš in ombra del desiderio. Non la sua dimensione dialettica che mostra il desiderio umano come desiderio di essere desiderati dal desiderio dellâAltro, ma come spinta brutale a liberarci dallâAltro, a sottrarci al vincolo del Due che lâesistenza dellâAltro impone.