Pascal: Miseria e grandezza dell’uomo

Ebook
148
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Pascal uomo di scienza e che riflette sulla scienza; Pascal filosofo che indaga sulla miseria e grandezza dell’uomo; Pascal uomo di fede che stabilisce i diritti della fede in Gesù Cristo contro l’apparente saggezza dell’indifferente e contro la palese arroganza dell’ateo e del deista: ecco i tre grandi nuclei tematici proposti in questa guida di Dario Antiseri sul celebre filosofo francese. Spietatamente lucido su tutte le miserie “che ci premono, che ci stringono alla gola”, Pascal ci dice che esse “provano la grandezza dell’uomo”; ma è soprattutto la miseria ontologica quella su cui punta l’attenzione. Ontologicamente misero, e razionalmente consapevole di questa sua radicale miseria, l’uomo è in cerca di un senso assoluto. Ha pensato di trovarlo nelle teorie filosofiche di grandi pensatori, ma si è ingannato. Dove cercare dunque il vero bene? In chi riporre la speranza? L’unica soluzione possibile è il ricorso a Dio, ma non un Dio che sia semplicemente autore dell’ordine cosmico. Il teismo cristiano al quale aderisce Pascal è un orizzonte religioso che crede in un Dio “di consolazione”, che “riempie l’anima e il cuore di coloro che possiede; un Dio che fa loro sentire interiormente la loro miseria e la propria misericordia infinita”. In questo saggio emerge uno spaccato unico sul Pascal filosofo, ma anche sull’uomo di scienza e di fede, attraverso i passagi teoretici e le argomentazioni che hanno fatto di lui e della sua opera un “classico” del pensiero occidentale.

About the author

Dario Antiseri (1940), epistemologo e storico della filosofia, ha insegnato materie filosofiche alla Sapienza di Roma, alle università di Siena e Padova e alla LUISS di Roma, di cui è stato preside della facoltà di Scienze politiche. Nel 2002, insieme a Giovanni Reale, ha ricevuto la laurea honoris causa dall’Università di Mosca. È fra i più importanti studiosi del pensiero liberale angloamericano e austriaco moderno. Il pensiero occidentale, la storia della filosofia che ha scritto insieme a Giovanni Reale, è il più diffuso testo di filosofia in uso nelle scuole superiori italiane ed è stato tradotto in molti Paesi del mondo.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.