MUSSOLINI, NEL BENE E NEL MALE: Il capo del Fascismo ha fatto anche cose buone?

· HOW2 Edizioni
Ebook
440
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Perché ho scritto questo libro?

Perché, da persona intellettualmente libera, mi sono sempre chiesto chi fosse stato veramente Mussolini. E come me, credo, milioni di italiani. Ancora oggi è quasi disdicevole il solo nominare Mussolini. Inoltre, ho capito che moltissime persone ne parlano, a favore o contro, quasi a sproposito, ignorantemente, senza alcuna cognizione di causa.

Allora, ho capito che l’unico modo per capire veramente la figura storica di Mussolini, fosse studiarla da zero, senza alcun preconcetto.

Questo libro, dunque, analizzando neutralmente la vita di Mussolini, vuole capire se costui abbia, o meno, fatto anche qualcosa di buono.

Infine, tu stesso eseguendo un test di 40 domande, potrai avere le tue risposte personali e consapevoli sull’argomento. Le stesse domande le abbiamo poste, in modo virtuale, allo stesso Mussolini, a Churchill e a Vittorio Emanuele III.

****

La figura di Benito Mussolini è tra le più discusse e controverse della storia italiana. Il suo ventennio di governo ha segnato profondamente il Paese, lasciando un’eredità politica, economica e sociale che ancora oggi suscita dibattiti accesi. Questo libro si propone di analizzare in modo critico, ma imparziale, l’operato del regime fascista, individuando tanto gli aspetti positivi quanto quelli negativi, senza cadere né nell’agiografia né nella demonizzazione preconcetta.

Il fascismo non è stato un monolite immobile: il Mussolini del 1922 non è lo stesso del 1943, e il regime stesso ha attraversato fasi differenti, adattandosi ai contesti nazionali e internazionali. Nella prima fase, Mussolini ha consolidato il suo potere smantellando progressivamente la democrazia, ma al tempo stesso ha avviato politiche economiche e sociali che, almeno in parte, hanno modernizzato il Paese. Nel periodo successivo, la crescente influenza dell’ideologia totalitaria, l’avvicinamento alla Germania nazista e la militarizzazione della politica hanno condotto l’Italia verso scelte che si sarebbero rivelate catastrofiche.

In questo libro, esamineremo le principali politiche di Mussolini e i loro effetti, cercando di distinguere i risultati concreti dalla propaganda. Affronteremo temi come l’economia, il lavoro, le infrastrutture, la scuola, la politica estera, le guerre, la repressione del dissenso e le conseguenze dell’alleanza con Hitler. L’obiettivo è comprendere, attraverso i fatti e i documenti storici, quali scelte abbiano avuto effetti positivi per l’Italia e quali, invece, abbiano condotto il Paese verso il disastro.

Questo non è un libro di apologia né di condanna ideologica. È un’analisi storica che cerca di rispondere a una domanda fondamentale: cosa ha funzionato e cosa ha fallito nel ventennio fascista? Solo con una conoscenza lucida del passato possiamo evitare di ripetere gli errori e valutare con maggiore consapevolezza le scelte del presente.

About the author

Dario Abate (Napoli, 1979), laureato al Politecnico di Milano, master in Bocconi, è un imprenditore, saggista e scrittore italiano.

Ha fondato i marchi HOW2 Edizioni e DAE.

Ha scritto e pubblicato bestseller come “Il libro nero dei Servizi Segreti e dei grandi misteri d’Italia”, “I mafiosi ce l’hanno piccolo”, “Come diventare un imprenditore di successo”, “Come diventare ricchi con gli immobili”, “Manuale di Trading online per principianti”, “Zombie Napoli”.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.