Terapia cognitivo-comportamentale breve per la prevenzione del suicidio

· Edizioni FS
Ebook
488
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

In questo autorevole Manuale viene illustrata la terapia cognitivo-comportamentale breve per la prevenzione del suicidio, un approccio psicoterapeutico innovativo fondato su delle solide evidenze empiriche. Gli studiosi che hanno elaborato questa metodologia di trattamento mostrano come sia possibile stabilire una forte relazione collaborativa con un paziente suicida, valutare il rischio di un atto anticonservativo e lavorare per riportare il paziente in sicurezza. Vengono descritti strumenti di intervento di efficacia comprovata per sviluppare la regolazione delle emozioni e la capacità di gestione delle crisi e per smantellare il sistema di credenze suicidarie proprie del paziente. Il libro raccoglie esempi di casi clinici, dialoghi estrapolati da sedute con i pazienti e una raccolta di schede, griglie e altri strumenti clinici riproducibili.

About the author

Craig J. Bryan, PsyD, è Direttore del National Center for Veterans Studies e Professore Associato presso il Dipartimento di Psicologia e il Dipartimento di Psichiatria presso l’Università dello Utah. È Associate Editor della rivista Suicide and Life-Threatening Behaviour e in precedenza è stato membro del consiglio di amministrazione dell’American Association of Suicidology. Ha ricevuto diversi riconoscimenti tra cui il Charles S. Gersoni Military Psychology Award dalla Divisione 19 (Society for Military Psychology) e il Peter JN Linnerooth National Service Award (Psychologists in Public Service) dell’American Psychological Association, nonché l’Edwin S. Shneidman Award dell’American Association of Suicidology. È stato borsista all’Università dello Utah e destinatario del Beacon of Excellence. Dal 2005 al 2009, ha prestato servizio attivo nell’aeronautica americana come psicologo clinico, partecipando a una missione in Iraq nel 2009. I suoi principali interessi di ricerca includono la prevenzione del suicidio e il disturbo da stress post-traumatico. Ha pubblicato oltre 150 articoli scientifici e diversi libri, la maggior parte dei quali si concentra sulla prevenzione del suicidio, sui traumi e sulla salute mentale in ambito militare.

M. David Rudd, PhD, è Preside dell’Università di Memphis, dove è anche Distinguished University Professor of Psychology. È anche co-fondatore e direttore scientifico del National Center for Veterans Studies presso l’Università dello Utah.E’ membro dell’American Psychological Association, dell’International Academy of Suicide Research e dell’Academy of Cognitive Therapy, ed è stato eletto Distinguished Practitioner e Scholar delle National Academies of Practice in Psychology. In precedenza è stato presidente del Texas State Board of Examiners of Psychologists, presidente della Texas Psychological Association, presidente dell’American Association of Suicidology e membro del Council of Representatives dell’American Psychological Association. Il suo lavoro si concentra sul trattamento dei pazienti con suicidio. Ha pubblicato oltre 200 articoli scientifici e numerosi libri sulla cura clinica dei soggetti con suicidio ed è considerato uno dei maggiori esperti a livello internazionale nella prevenzione del suicidio.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.