Cotti a puntino

· Rizzoli
1,0
1 umsögn
Rafbók
162
Síður
Einkunnir og umsagnir eru ekki staðfestar  Nánar

Um þessa rafbók

Telegiornali, quotidiani, riviste, trasmissioni televisive e social network: su tutti i fronti siamo bombardati da notizie infarcite di bond, spread, hedge fund e rating. All'inizio siamo stati sospettosi (come al ristorante con le polpette) poi preoccupati (prevedendo periodi bui di pasti saltati e nuovi buchi alla cintura) e alla fine anche un po' satolli tanto che ora sentirne parlare ci fa venir voglia di "cambiare canale" e mandare giù un bicchierone di Citrosodina. Ma, in fondo in fondo, siamo certi di sapere che cosa è successo davvero all'economia mondiale e, quindi, ai nostri portafogli? E soprattutto: quali sono le ricette sicure per cucinare al meglio i nostri risparmi, senza rischiare di mandare tutto in fumo? Marco Fratini con lucidità, ironia e grande chiarezza (e un palato da esperto critico gastronomico) ripercorre le tappe più importanti della crisi economica mondiale mettendone in luce anche gli aspetti più oscuri che, nella foga dell'informazione, ci erano sfuggiti. Finalmente ci saranno chiari anche i termini più criptici e sapremo quali sono stati gli ingredienti segreti che hanno reso così amaro il boccone da mandare giù (e chi è stato a metterli in pentola). L'autore ci spiega bene anche che cos'è meglio fare con ciò che ci è rimasto in dispensa ovvero quali sono i rischi, i vantaggi e i possibili rendimenti se investiamo i nostri risparmi in titoli di Stato, bond governativi stranieri, conti di deposito, azioni, fondi comuni, mattone e oro. In un periodo in cui la regola per tutti è di "mangiare leggeri", Fratini ci dà i consigli giusti per non sprecare niente, cucinare (anche) con gli avanzi e non rischiare di rimanere a bocca asciutta.

Einkunnir og umsagnir

1,0
1 umsögn

Um höfundinn

Marco Fratini, 46 anni, giornalista, romano di ritorno. In vent’anni ha lavorato al “Giorno”, al Tg3, all’Apcom, alla tv del “Sole – 24 Ore” e adesso è caporedattore dell’Economia e degli Esteri al TgLa7. È tra i principali collaboratori del settimanale “Oggi” e tiene una rubrica di finanza sperimentale (ma umana) sul mensile GQ dal titolo “Diecimila euro” (averne...). In tandem con Lorenzo Marconi, per Rizzoli ha già pubblicato i bestseller Vaffanbanka! (2008), Vaffankrisi! (2009) e Mutande di ghisa (2011). Questo è i l suo primo libro da solista. E, si spera, non l’ultimo.

Gefa þessari rafbók einkunn.

Segðu okkur hvað þér finnst.

Upplýsingar um lestur

Snjallsímar og spjaldtölvur
Settu upp forritið Google Play Books fyrir Android og iPad/iPhone. Það samstillist sjálfkrafa við reikninginn þinn og gerir þér kleift að lesa með eða án nettengingar hvar sem þú ert.
Fartölvur og tölvur
Hægt er að hlusta á hljóðbækur sem keyptar eru í Google Play í vafranum í tölvunni.
Lesbretti og önnur tæki
Til að lesa af lesbrettum eins og Kobo-lesbrettum þarftu að hlaða niður skrá og flytja hana yfir í tækið þitt. Fylgdu nákvæmum leiðbeiningum hjálparmiðstöðvar til að flytja skrár yfir í studd lesbretti.