Cose di cosa nostra

·
· Bur
4,7
38 recensioni
Ebook
173
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

La straordinaria testimonianza che ha aperto gli occhi degli italiani sulla realtà della mafia. Un libro che ha segnato un'epoca. Le parole, indimenticabili, con cui Giovanni Falcone ha messo a nudo il sistema della criminalità organizzata, illustrandone i meccanismi e le articolazioni di potere, il perverso sistema di valori, le modalità di reclutamento dei nuovi affiliati, le attività illecite, i canali di accumulazione e di riciclaggio del denaro, le strategie di intimidazione e i rapporti con la politica. Una vibrante dichiarazione di impegno, consegnata alla giornalista Marcelle Padovani nel corso delle interviste che intaccarono per la prima volta il muro di omertà che proteggeva i boss di Cosa Nostra. Un preciso programma di azione che ancora oggi costituisce un modello imprescindibile per la lotta alla mafia.

Valutazioni e recensioni

4,7
38 recensioni
Un utente Google
chi lo legge rimane sbalordito della forza che ci mettono i holl antimafia per contrastare queste generazioni.
Hai trovato utile questa recensione?
Luca Antonelli
27 giugno 2016
"Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si è privi di sostegno "
6 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Michela Secchi
13 giugno 2016
Meraviglioso libro...letto con le lacrime agli occhi...scritto da chi la guerra l'ha persa da vivo ma vinta da morto... E non è morto invano...grande dottor Giovanni
4 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Marcelle Padovani, è corrispondente da Roma per “Le nouvel Observateur”. Profonda conoscitrice del nostro Paese, ha scritto: La lunga marcia del PCI, La Sicilia come metafora, intervista con Leonardo Sciascia, e Mafia, mafie.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.